Riceviamo e pubblichiamo:
Vorrei rilevare una circostanza che ha visto interessata anche questa testata e nella quale mi sembra si evidenzino aspetti notevolmente contraddittori e sui quali mi piacerebbe avere qualche parere. Lo scorso 23 febbraio avete pubblicato una interrogazione parlamentare dell’On. Stefano Pedica dell’IDV sulla “mala gestione” del Comune di Bracciano da parte dell’attuale Amministrazione Sala. Da parte sua, sul suo “Diario di un candidato”, dopo aver espresso il suo punto di vista sul clima elettorale (cito testualmente, vista l’estrema “confidenza” dell’interessato con le querele!) con dichiarazioni tipo: “In questi ultimi giorni stiamo assistendo alla nascita di schieramenti elettorali motivati da accordi di spartizione delle poltrone” o di “scelte da non fare su vecchie logiche di spartizione delle poltrone o su slogan e visioni ideologiche”, il Sindaco Sala aggiunge “In ultimo senatori della repubblica che soffrono di protagonismo e lo ricercano presentando improbabili e menzognere interrogazioni parlamentari su cantieri sequestrati nel nostro comune, senza forse nemmeno conoscere la strada per arrivare a Bracciano.”.
Pur non essendo un profondo conoscitore degli oscuri meandri della politica, tutto sommato questo lo potevo considerare un “botta e risposta” – seppur a distanza – che in clima elettorale … ci può stare. Dov’è quindi la “contraddizione”?
Proprio oggi, leggendo il numero di febbraio di un giornale locale a pag. 6, sotto il titolo “Idv e Udc sostengono la candidatura di Sala “C’è bisogno di affidabilità e di esperienza” – già di per sé abbastanza “anomalo”, vista la premessa – il Coordinatore dell’Idv, Giorgio Merlini, dichiara: ”Abbiamo deciso di stare nella coalizione di Sala poiché il nostro sindaco dava più sicurezze per la gestione della cosa pubblica.”!!!
E nemmeno dire che il sig. Merlini sia capitato “per caso” nella vicenda, trattandosi, come precisa l’articolo, di un “consigliere di maggioranza dell’Amministrazione attuale”, cioè a dire parte attiva in quella stessa “mala gestione” denunciata (a torto o a ragione) dal Senatore del suo stesso partito!
Come può conciliarsi tutto questo, oltretutto, con quelle dichiarazioni sulla “nascita di schieramenti elettorali motivati da accordi di spartizione delle poltrone” o di “scelte da non fare su vecchie logiche di spartizione delle poltrone o su slogan e visioni ideologiche” così enfaticamente stigmatizzate dal Sindaco uscente?
Molte grazie per l’attenzione,
Pur non essendo un profondo conoscitore degli oscuri meandri della politica, tutto sommato questo lo potevo considerare un “botta e risposta” – seppur a distanza – che in clima elettorale … ci può stare. Dov’è quindi la “contraddizione”?
Proprio oggi, leggendo il numero di febbraio di un giornale locale a pag. 6, sotto il titolo “Idv e Udc sostengono la candidatura di Sala “C’è bisogno di affidabilità e di esperienza” – già di per sé abbastanza “anomalo”, vista la premessa – il Coordinatore dell’Idv, Giorgio Merlini, dichiara: ”Abbiamo deciso di stare nella coalizione di Sala poiché il nostro sindaco dava più sicurezze per la gestione della cosa pubblica.”!!!
E nemmeno dire che il sig. Merlini sia capitato “per caso” nella vicenda, trattandosi, come precisa l’articolo, di un “consigliere di maggioranza dell’Amministrazione attuale”, cioè a dire parte attiva in quella stessa “mala gestione” denunciata (a torto o a ragione) dal Senatore del suo stesso partito!
Come può conciliarsi tutto questo, oltretutto, con quelle dichiarazioni sulla “nascita di schieramenti elettorali motivati da accordi di spartizione delle poltrone” o di “scelte da non fare su vecchie logiche di spartizione delle poltrone o su slogan e visioni ideologiche” così enfaticamente stigmatizzate dal Sindaco uscente?
Molte grazie per l’attenzione,
lettera firmata, da Canale Monterano. [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5691/” title=”5691″]