Roma – Avenali: “Tre miliardi di fondi europei per occupazione, sostenibilità e qualità della vita.”

“Fino al nostro insediamento il Lazio era drammaticamente ultimo nella certificazione della spesa di Fondi Ue ma negli ultimi due anni abbiamo registrato un incremento addirittura del +123% – dichiara Cristiana Avenali Consigliera della Regione Lazio il nostro obiettivo è però é fare ancora meglio con la prossima programmazione puntando anche sulla qualità degli intervenite l’indirizzo unitario”

“Il lancio della programmazione unitaria di questa mattina parla per noi e mostra quali saranno gli obiettivi principali dei 3 miliardi di fondi SIE da qui al 2020 – prosegue la consigliera – competitività, innovazione ma soprattutto sostenibilità al centro del prossimo futuro del Lazio che investirà sui green jobs e sulla green economy utilizzando strumenti come i PAES e rilanciando i parchi ed i fiumi come volano di turismo sostenibile, occupazione e agricoltura sociale e di qualità”

“45 quindi le azione cardine al centro degli obbiettivi europei per il Lazio tra cui il rilancio e la valorizzazione di tutto il corso del fiume Tevere ma anche la formazioni di tecnici e figure professionali nel campo della green economy e della sostenibilità. – conclude Avenali – Grazie a enti accreditati formeremo infatti circa 3.000 giovani e adulti in cerca di occupazione, che sono già in possesso di diplomi o lauree nelle discipline scientifiche, e che vorrebbero lavorare proprio nel mondo della sostenibilità e dell’economia verde. Con l’Europa, ma soprattutto con una buona gestione dei fondi, il Lazio diventerà davvero più forte e potrà portare a termine i percorsi di sviluppo sostenibile che abbiamo già intrapreso”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti