Entro il 9 ottobre, domande per inserimento 10 minori in asilo nido
C’è invece tempo fino al 30 settembre per richiedere l’esonero per la refezione e il trasporto per l’anno scolastico 2009-2010.
L’Assessorato ai Servizi Sociali del Comune di Bracciano ha attivato un progetto mirato a risolvere situazioni di disagio di madri lavoratrici, offrendo a un massimo di 10 bambini di età compresa dai tre a trentasei mesi, la possibilità di essere inseriti – a condizioni agevolate – presso un’idonea struttura del territorio comunale.
Le famiglie interessate dovranno inviare apposita domanda all’Ufficio Protocollo del Comune, entro il 9 ottobre. Alla domanda andranno allegati:
il certificato di avvenute vaccinazioni del bambino (o autocertificazione delle stesse); la certificazione Isee sulla condizione economica e patrimoniale della famiglia; fotocopia del documento d’identità valido del richiedente ed eventuali certificazioni della Asl o del medico curante su particolari patologie del bambino.
Inoltre, l’Ufficio Pubblica Istruzione e l’Assessorato alla Pubblica Istruzione, comunica che c’è tempo fino al 30 settembre per la presentazione della richiesta di esonero e riduzione dal pagamento dei servizi di refezione e trasporto scolastico per l’anno scolastico 2009/2010 (Deliberazione di Consiglio Comunale n. 41 del 30.09.2005).
In particolare, sono tre le tipologie di agevolazioni previste: esonero totale per trasporti e refezione (100%) per portatori di handicap o utenti segnalati dai Servizi Sociali con dettagliata relazione dell’Assistente Sociale del Comune; esonero totale mensa (100%) per utenti segnalati dai Servizi Sociali con dettagliata relazione dell’Assistente Sociale del Comune; ed esonero parziale mensa e trasporto (riduzione del 50%): per alunni appartenenti a nuclei familiari la cui situazione economica equivalente (Isee), sia pari od inferiore a € 4.000,00 annui o per alunni aventi almeno due fratelli già assoggettati a contribuzione per i servizi di mensa e/o trasporto scolastico.
Gli utenti in possesso dei suddetti requisiti potranno presentare domanda all’Ufficio Protocollo del Comune entro il termine sopra indicato, allegando la certificazione Isee sulla condizione economica e patrimoniale della famiglia e la fotocopia del documento d’identità valido del richiedente.
I moduli di domanda per usufruire del progetto di inserimento di minori al nido e dell’esenzione dalle spese di refezione e trasporto scolastico, sono disponibili sia presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) sia sul sito Internet del Comune di Bracciano all’indirizzo www.comune.bracciano.rm.it (sezione ‘Avvisi e Bandi’).
Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di Bracciano, telefonando ai numeri 06.99816358-06.99816359; oppure recandosi direttamente all’Ufficio Relazioni con il Pubblico (Urp) , situato al piano terra del Municipio in piazza IV Novembre.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/561/” title=”561″]