FIUMICINO – B4A: AMAREZZA E MANIFESTAZIONI

Il Circolo  Nuova Italia Fiumicino aderisce alla manifestazione organizzata dal Comitato Spontaneo B4a Isola Sacra e dal Comitato dei Costruttori Edili per difendere lo sviluppo sociale ed economico del Paese.
La negativa ripercussione economica e occupazionale che potrebbe derivare da questo ulteriore blocco del mercato immobiliare, a detta delle categorie di settore, rischia di creare 1.5000 nuovi disoccupati nell’intero comparto e indotto. In un momento di crisi cosi profonda sarebbe un ulteriore macigno sull’economia Nazionale.
Preoccupati dalle tensioni sociali che la situazione sta creando tra i cittadini dell’Isola Sacra e di Fiumicino, lanciamo un appello al Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti, affinché intervenga presso l’Autorità di Bacino Tevere per verificare la veridicità del nuovo studio idrogeologico.
Se da un lato il Governo tecnico auspica una riforma del lavoro attraverso numerosi investimenti sul territorio nazionale, dall’altro lato i tecnici dei vari enti ministeriali bloccano questo sviluppo.
Si unisce al dissenso anche Luigi Satta di “Noi Insieme”
“Sono fortemente amareggiato per l’ennesimo sgambetto di un ente, l’Autorità di Bacino del Fiume Tevere, che come molti altri enti inutili, sta tentando in tutte le maniere di mettere i bastoni tra le ruote allo sviluppo economico e occupazionale del nostro Comune, senza una ragione vera. L’Autorità di Bacino è lo stesso ente che sta gestendo la messa in sicurezza del Porto Canale avvalendosi di luminari del settore idraulico che qualche errore di progettazione, vedi innalzamento delle
banchine lungo la Fossa Traianea, l’hanno commesso. Questi professoroni studiano e ristudiano, ma non poi riescono ad affrontare il problema finendo per imporre solo vincoli che strozzano la nostra economica.
L’Isola Sacra non è Sarno o le Cinque Terre. Il suo territorio pianeggiante la mette al riparo da eventuali brutte sorprese. Una imprevedibile piena o inondazione potrebbe al massimo allagare qualche scantinato, l’acqua salire di qualche decina di centimetri. Senza dimenticare che Roma avrebbe problemi ben più gravi, molti giorni prima di noi, dandoci il tempo di provvedere a evacuare case o prendere provvedimenti.
Forse, invece che arrovellarsi e trovare soluzioni astruse, basterebbe dare alle amministrazioni delle linee guida per un’edificazione con criteri diversi dall’attuale regolamento edilizio, privilegiando zone piloty piuttosto che i seminterrati.
Ben vengano manifestazioni a sostegno di cittadini e imprenditori. L’Autorità di Bacino Tevere deve confrontarsi con la nostra amministrazione e trovare velocemente delle soluzioni per sbloccare i cosiddetti B4A. Basta con i tecnocrati e i burocrati. Basta spendere il denaro pubblico in maniera distorta.
La lista Noi Insieme si schiera a fianco dell’amministrazione e aderisce alla manifestazione di protesta indetta da cittadini e imprese edili”.

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5354/” title=”5354″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti