Ad Anguillara Sabazia, nel suggestivo scenario del chiostro della Chiesa di San Francesco, lunedì 26 Dicembre 2011 e venerdì 6 gennaio 2012 è stata messa in scena una ricostruzione fedele e realista della Sacra Rappresentazione. Anche quest’anno l’associazione culturale onlus “Anguillara Futura”, ha organizzato la terza edizione del “Presepe Vivente”. Per la sua realizzazione nulla è stato tralasciato: tutto è stato curato con estrema cura e conoscenza, fino a rendere ogni piccolo particolare importante e caratteristico. Costruire le casette, un ovile, gli scenari, i costumi, la capanna di Giuseppe e Maria in questo borgo ha impegnato persone e tempo, ma il risultato è stato straordinario. Ogni lavoro è stato affidato ai volontari di Anguillara Futura. C’erano il fornaio, il venditore di stoffe, il locandiere, il falegname, il fabbro, la fruttivendola, la cortigiana ecc ecc.
Hanno partecipato al Presepe vivente di Anguillara : Monica Sorge, Barbara Sorge, Angelo Pizzigallo, Anna Maria Di Menna, Daniela Loizedda, Maria D’azzeo, Domenico Gambelli, Daniele Colognesi, Sara Guiducci, Simone Guiducci, Filippo Feliziani, Lorenzo Daddi, Antonietta Scattone, Alvaro Di Paolo, Sergio Frare, Franco Mariolo, Cristian Sbaglia, Simone Barberini, Paolo Vincenti, Maria Pia Bellina, Anna Di Manno, Osvaldo Sorana, Paolo De Angelis che hanno interpretato i personaggi del Presepe e hanno organizzato ogni minimo dettaglio. Per ogni volontario ed ogni “attore” della Sacra rappresentazione entrare nel presepe vivente di Anguillara, ha significato abbandonarsi alla magia di un mondo tanto diverso dal nostro, un mondo in cui l’uomo ritorna, con la sua semplicità, ai suoi veri valori. “Lo spettacolo che si vive è così emozionante e carico di sentimenti – commenta il presidente dell’associazione Angelo Pizzigallo -, da farci credere quasi di ritrovarsi nel passato. Siamo già alla terza edizione e vedendo ogni anno aumentare i visitatori, si spera anche che possano aumentare sempre di più i partecipanti, che la cittadinanza possa rendersi sempre più protagonista.” “ Siamo molto soddisfatti del successo raggiunto ed in generale di come è stata seguita la manifestazione natalizia di “Anguillara Futura-Magia di Natale – hanno aggiunto – Anna Maria Di Menna e Alvaro Di Paolo ”. Il presepe vivente è qualcosa in più di una semplice manifestazione, “è un appuntamento importante che noi organizzatori abbiamo con le persone del paese, con i bimbi che vi partecipano, – hanno detto Monica Sorge e Gambelli Domenico – attraverso una descrizione artistica che riproponga, prima che nelle case, nei nostri cuori, quel miracoloso avvenimento della nascita di Cristo”.” Nel corso di questi tre anni,- hanno concluso Maria D’azzeo e Daniela Loizedda – la manifestazione si è progressivamente evoluta, compiendo un passo alla volta. Oggi, il presepe vivente è divenuto, dopo mesi di impegno, uno spettacolo che commuove ed attira diverse centinaia di persone”.
Vi attendiamo ancora più numerosi il prossimo Natale e cogliamo l’occasione per augurare a tutti un sereno e felice 2012.
Hanno partecipato al Presepe vivente di Anguillara : Monica Sorge, Barbara Sorge, Angelo Pizzigallo, Anna Maria Di Menna, Daniela Loizedda, Maria D’azzeo, Domenico Gambelli, Daniele Colognesi, Sara Guiducci, Simone Guiducci, Filippo Feliziani, Lorenzo Daddi, Antonietta Scattone, Alvaro Di Paolo, Sergio Frare, Franco Mariolo, Cristian Sbaglia, Simone Barberini, Paolo Vincenti, Maria Pia Bellina, Anna Di Manno, Osvaldo Sorana, Paolo De Angelis che hanno interpretato i personaggi del Presepe e hanno organizzato ogni minimo dettaglio. Per ogni volontario ed ogni “attore” della Sacra rappresentazione entrare nel presepe vivente di Anguillara, ha significato abbandonarsi alla magia di un mondo tanto diverso dal nostro, un mondo in cui l’uomo ritorna, con la sua semplicità, ai suoi veri valori. “Lo spettacolo che si vive è così emozionante e carico di sentimenti – commenta il presidente dell’associazione Angelo Pizzigallo -, da farci credere quasi di ritrovarsi nel passato. Siamo già alla terza edizione e vedendo ogni anno aumentare i visitatori, si spera anche che possano aumentare sempre di più i partecipanti, che la cittadinanza possa rendersi sempre più protagonista.” “ Siamo molto soddisfatti del successo raggiunto ed in generale di come è stata seguita la manifestazione natalizia di “Anguillara Futura-Magia di Natale – hanno aggiunto – Anna Maria Di Menna e Alvaro Di Paolo ”. Il presepe vivente è qualcosa in più di una semplice manifestazione, “è un appuntamento importante che noi organizzatori abbiamo con le persone del paese, con i bimbi che vi partecipano, – hanno detto Monica Sorge e Gambelli Domenico – attraverso una descrizione artistica che riproponga, prima che nelle case, nei nostri cuori, quel miracoloso avvenimento della nascita di Cristo”.” Nel corso di questi tre anni,- hanno concluso Maria D’azzeo e Daniela Loizedda – la manifestazione si è progressivamente evoluta, compiendo un passo alla volta. Oggi, il presepe vivente è divenuto, dopo mesi di impegno, uno spettacolo che commuove ed attira diverse centinaia di persone”.
Vi attendiamo ancora più numerosi il prossimo Natale e cogliamo l’occasione per augurare a tutti un sereno e felice 2012.
Associazione Culturale Onlus Anguillara Futura [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/5308/” title=”5308″]


