BRACCIANO – “SINDACO, SALVIAMO IL PAESAGGIO”

Riceviamo e pubblichiamo lettera aperta Al sindaco del Comune di Bracciano.

E p.c.: All’associazione Salviamo il paesaggio.
 

Sig. Sindaco, su iniziativa dell’associazione nazionale “Salviamo il paesaggio” giuridicamente costituitasi a Cassinetta di Lugagnano il 29.10.2011 e della quale la nostra associazione “Salviamo Bracciano” fa parte, Le chiediamo un censimento sul nostro territorio comunale “di tutti gli edifici pubblici e privati, civili ed industriali, sfitti, vuoti e inutilizzati”. L’occasione del censimento nazionale potrebbe fornire un punto di partenza.
La richiesta si giustifica nell’ottica di una conoscenza concreta dell’esistente, per una futura programmazione, più aderente agli effettivi bisogni della popolazione.
Il nostro paese è oggetto di una cementificazione incredibile che, è sotto gli occhi di tutti, supera di gran lunga le esigenze reali. Il territorio ne è devastato, le frazioni di Castel Giuliano e Pisciarelli, un tempo luoghi ameni, somigliano sempre più ad una squallida periferia urbana; nel territorio di quest’ultima sono concentrate le maggiori oscenità: costruzioni accanto all’alveo di un corso d’acqua forse deviato, comunque manomesso; un antico e storico fontanile scomparso (chi ne è l’artefice?); alti muri di contenimento ad arginare arditi scavi in ripidi  terreni; una strada (ultima arrivata) che decapita una collina un tempo verde; movimenti terra che nulla di buono lasciano supporre! E’ sicuro che sia tutto a norma delle vigenti leggi nazionali e locali?
Il “piano casa”, poi, rischia di ampliare le numerose brutture esistenti!
Sig. Sindaco, non sarebbe meglio sfruttare competenze e mano d’opera per migliorare, ristrutturare, riadattare manufatti già presenti e valorizzare zone oggi neglette? E il centro storico, quasi in abbandono ma punto di richiamo turistico internazionale e motore di numerose  attività commerciali?
Sig. Sindaco, la nostra associazione, con fermezza Le chiede quanto segue:

  • nelle more della revisione del “piano casa regionale” e dell’esito stesso del censimento sopra richiesto, una moratoria delle concessioni edilizie ed un riesame di tutti i progetti locali; per quanto già costruito ed invenduto, il nostro paese potrebbe già permettersi di puntare ad una “crescita zero”;
  • la sospensione dello sgradevole contenzioso con alcuni cittadini che hanno segnalato scempi e presunte irregolarità (sotto esame della Magistratura di Civitavecchia, che ha disposto il sequestro dei relativi immobili); ritirando le denunce che, a nostro parere, non Le fanno onore;
  • di dar prova, in modo chiaro, di essere effettivamente il Sindaco di tutti, facendo costituire l’Amministrazione quale parte civile, nel caso in cui le irregolarità venissero dimostrate;
  • di instaurare un dialogo reale con tutti coloro che questo paese e questi luoghi amano davvero, non intendendo accettarne la devastazione paesaggistica e che lavorano solo per migliorarlo, senza ulteriori finalità.

Associazione Salviamo Bracciano
       Il presidente
 
 
 
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4846/” title=”4846″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti