Serracchiani: “Se non riusciamo giusto andare al Colle”

Cadrà il governo sulla legge elettorale? “Noi ci siamo impegnati a fare le riforme e se non riusciamo a farle è giusto anche che andiamo dal presidente della Repubblica a dire qual è la situazione”. Lo ha detto la presidente della Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia Debora Serracchiani a 24Mattino di Alessandro Milan su Radio 24.

“Stiamo tentando in tutti i modi di evitare la fiducia, dopodiché è chiaro il governo farà le sue valutazioni anche alla luce dell’esito della giornata di oggi dove ci saranno dei passaggi fondamentali- ha continuato il vicesegretario del Partito Democratico- abbiamo impostato tante riforme, alcune siamo riusciti già a definirle, altre sono in dirittura di arrivo; abbiamo sempre detto che la riforma elettorale era una delle più importanti ed è chiaro che non solo è in ballo la dignità del Pd ma anche la tenuta del governo. Rispetto alla fiducia molto conterà anche la posizione delle altre forze politiche. Non ci dimentichiamo che altre forze politiche che hanno votato il medesimo testo al Senato oggi sembrano incoerentemente non volerlo fare più. Per esempio Forza Italia”.

Sulla eventualità di un’uscita dall’aula dell’ex segretario del Partito Democratico Pier Luigi Bersani durante il voto alla Camera per l’Italicum, Serracchiani dice: “Sono personalmente dispiaciuta che si sia arrivati a questo punto, soprattutto parlando di Bersani, tenga presente che è lo stesso segretario nazionale che ha fatto sottoscrivere ai parlamentari alle elezioni del 2013 che si sarebbero impegnati a rispettare le decisioni della maggioranza del gruppo parlamentare. Mi auguro che le questioni personali non superino le questioni politiche”.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti