ANGUILLARA – HYDRA & DNEM PREPARANO LAGO SICURO 2012

“Il corso – ci dichiara Antonello Bentivegna – nasce con l’intento  di fornire agli operatori di Protezione Civile del territorio  la preparazione necessaria alla navigazione anche se opereranno con mezzi per cui la patente nautica non è richiesta”.
“Abbiamo unito le esperienze dalla Fisa Nautica del DNEM e di Hydra Ricerche – continua Bentivegna – per elaborare un programma che oltre a racchiudere  tutti gli elementi standard per il conseguimento della patente nautica, prevede anche  tutta una parte riguardante la formazione di un operatore nautico di soccorso, che sicuramente sarà utile anche a chi userà la patente al solo scopo diportistico. Nello svolgersi del  corso inoltre, non ci limiteremo a spiegare come riconoscere un difetto del motore o dell’assetto dell’imbarcazione ma anche come intervenire per correggerlo o sopperire a quel determinato problema fino all’arrivo a terra”
Il corso è articolato in 8 incontri serali di 2 ore ciascuno (giovedì) dalle 19:30 alle 21:30
E 6 incontri di mattina di 4 ore ( sabato o domenica da concordare con gli allievi) dalle 9:30 alle 13:30 durante i quali  verranno svolte le lezioni di pratica con l’imbarcazione Delfino 01 del DNEM e le lezioni di carteggio.
I docenti del corso sono:
Antonio Maria Macioci  Segretario Nazionale Fisa Nautica
Antonello Bentivegna  Coordinatore Nazionale DNEM
Andrea Balestri   Responsabile Centro Nautico di  Hydra Ricerche

RM
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4811/” title=”4811″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti