Il gruppo ARGO esprime grande soddisfazione per la riuscita rassegna di chitarra classica “Anguillara ospita il Manziana Guitar Festival”, promosso e realizzato dall’assessorato allo sviluppo in collaborazione con il gruppo ARGO.
I concerti, quattro in tutto, si sono svolti al Teatro dei Soldati il primo, ed alla chiesa di San Biagio i seguenti. Siamo convinti che, nell’ottica di dotare Anguillara di un’adeguata offerta culturale rivolta ai cittadini ed ai turisti, la volontà di offrire manifestazioni di questo livello, unita alla scelta di aprire luoghi caratteristici del centro storico, rappresenti un primo sforzo della nuova amministrazione utile alla progettazione dello sviluppo investendo sulla cultura ed il turismo, mediante il coinvolgimento e la valorizzazione delle molte risorse e gruppi del nostro territorio.
Così ARGO, sotto l’attenta direzione dell’assessore Flenghi, ha reso possibile il successo di questa manifestazione: tale è stata la convinzione che ARGO, coerentemente con l’impegno messo in campo da oltre due anni per rinnovare l’offerta culturale nei nostri territori, si e’ impegnato con risorse umane e finanziarie per consentirne la realizzazione in collaborazione con il Comune di Anguillara.
La partecipazione numerosa ed interessata, l’opportunità (per molti la prima) di fruire della splendida Chiesa di San Biagio, evidenziano la necessità di continuare ad investire in questa direzione, suggerendo l’opportunità di sistematizzare attraverso festival e rassegne questo tipo di offerta e confermando la possibilità che Anguillara possa svolgere un ruolo di leadership e guida in questo settore nel comprensorio sabatino.
Ringraziamo infine l’amministrazione, l’assessore Flenghi ed i ragazzi che si sono impegnati nell’organizzazione e, soprattutto, i musicisti che si sono esibiti!
I concerti, quattro in tutto, si sono svolti al Teatro dei Soldati il primo, ed alla chiesa di San Biagio i seguenti. Siamo convinti che, nell’ottica di dotare Anguillara di un’adeguata offerta culturale rivolta ai cittadini ed ai turisti, la volontà di offrire manifestazioni di questo livello, unita alla scelta di aprire luoghi caratteristici del centro storico, rappresenti un primo sforzo della nuova amministrazione utile alla progettazione dello sviluppo investendo sulla cultura ed il turismo, mediante il coinvolgimento e la valorizzazione delle molte risorse e gruppi del nostro territorio.
Così ARGO, sotto l’attenta direzione dell’assessore Flenghi, ha reso possibile il successo di questa manifestazione: tale è stata la convinzione che ARGO, coerentemente con l’impegno messo in campo da oltre due anni per rinnovare l’offerta culturale nei nostri territori, si e’ impegnato con risorse umane e finanziarie per consentirne la realizzazione in collaborazione con il Comune di Anguillara.
La partecipazione numerosa ed interessata, l’opportunità (per molti la prima) di fruire della splendida Chiesa di San Biagio, evidenziano la necessità di continuare ad investire in questa direzione, suggerendo l’opportunità di sistematizzare attraverso festival e rassegne questo tipo di offerta e confermando la possibilità che Anguillara possa svolgere un ruolo di leadership e guida in questo settore nel comprensorio sabatino.
Ringraziamo infine l’amministrazione, l’assessore Flenghi ed i ragazzi che si sono impegnati nell’organizzazione e, soprattutto, i musicisti che si sono esibiti!
—
Gianluca Astolfi – Responsabile Comunicazione ARGO [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4349/” title=”4349″]