[current_date format='D, d F, Y']

Pomezia – Approvati gli interventi di riqualificazione urbana

Condividi

Continuano i lavori dell’Amministrazione comunale mirati alla riqualificazione urbana. Entro il 30 giugno prossimo verranno piantati alberi e arbusti, migliorata la sicurezza stradale di via Alcide De Gasperi tramite la realizzazione di una rotatoria con fontana a Largo Brodolini e completata la rete di percorsi ciclopedonali.

L’obiettivo – spiega l’Assessore Veronica Filippone è quello di riqualificare la Città intervenendo sulla sicurezza stradale, sul decoro urbano e sulla mobilità alternativa. Nei prossimi mesi verranno installati giochi accessibili per tutti i bambini, anche per quelli con disabilità, e verranno piantate circa 2.000 essenze arbustive ed arboree tipiche della vegetazione locale. Si eseguiranno inoltre i lavori per la realizzazione di tratti ciclopedonali di raccordo tra quelli già esistenti permettendo finalmente un rete ciclabile.”

Con questi nuovi interventi – aggiunge il Sindaco Fabio Fuccicontinuiamo ad ottimizzare i servizi, la sicurezza e il decoro in Città. I lavori attualmente in corso e quelli che stanno per partire restituiranno a Pomezia e ai cittadini spazi di vita che negli anni si erano persi.”

Il costo dei lavori, finanziati da fondi della Comunità Europea, è di circa 1.200.000 euro (200.000 euro per piantumazione di alberi e arbusti; 409.459,28 euro per riqualificazione e miglioramento sicurezza stradale via De Gasperi; 584.672,34 euro per ampliamento e completamento della rete piste ciclabili).

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Purcaro (Dekra): “Sicurezza stradale è rispetto regole”

La mobilità sicura oggi significa soprattutto consapevolezza”, afferma Toni Purcaro, presidente di Dekra Italia, a margine del Forum Automotive di Milano. “L’Oms ci dice che ogni anno muoiono circa 1,2 milioni di persone per incidenti stradali, come se sparisse una città come Milano

Iscriviti alla newsletter