“L’interrogazione – spiega Paolo Calicchio – a risposta scritta, chiede conto di questo nuovo piano. Prima di tutto gli orari e gli itinerari della raccolta indifferenziata e dello spazzamento. E poi Le speciali condizioni inserite all’interno del piano. Una volta acquisite le risposte, sono pronto a fare una copia e consegnare a ogni cittadini il contratto sottoscritto con la morente Fiumicino Servizi e le risposta del sindaco e dell’assessore ai miei quesiti, cosicché ogni abitante di Fiumicino possa controllare personalmente come vengono spesi i soldi della tassa sui rifiuti, aumentata del 40 per cento l’anno scorso”.
“Il piano, approvato soltanto a fine giugno – continua Calicchio -, entrerà in funzione soltanto nei primi giorni di luglio, in netto ritardo rispetto alle esigenze di una città come Fiumicino. Un lassismo che rischia di non risolvere il problema rifiuti e sperperare più di 600mila euro – 200mila al mese – soldi prelevati dalle tasche dei contribuenti per un servizio fino a oggi inesistente”.
“È mia intenzione, se non verranno rispettati gli accordi – conclude il consigliere PD -, mettere a disposizione il servizio legale del partito locale per chiedere un risarcimento della tassa sui rifiuti ingiustamente pagata dai cittadini di Fiumicino. Non c’è miglior controllore di se stessi, alla luce, soprattutto, delle dichiarazioni del sindaco e dei vari colleghi di maggioranza che più volte hanno incolpato i cittadini di Fiumicino, senza fare un minimo di autocritica, spingendosi persino a definire zozzoni tutti noi”.
“L’ok incassato dal piano estate pulita – dichiara il Consigliere Comunale De Vecchis -, affidato alla Fiumicino Servizi, non può che mostrare l’impegno di questa amministrazione su un tema delicato come quello del decoro urbano. Purtroppo però da alcune indiscrezioni questo piano potrebbe rivelarsi una beffa per molti precari che operano e hanno già operato nella MultiServizi”.
“Sembra infatti – continua De Vecchis – che la decisione di affidare a una società interinale la ricerca della forza lavoro per implementare il personale della Municipalizzata nel periodo estivo, abbia privilegiato personale “extra comunale”, lasciando a casa tutti quegli stagionali che avevano visto in questo piano, dopo mesi di sacrifici, come un’ulteriore possibilità di allungare il proprio rapporto con la Fiumicino Servizi e una concreta opportunità di lavoro”.
“In un periodo di forte crisi occupazionale come quello che sta vivendo il nostro Paese – conclude il Consigliere del Pdl -, lasciare a casa tanti nostri giovani già formati e qualificati, è un atto grave assunto senza condivisione. Un provvedimento che, se dovesse essere confermato – assurdo dover raccogliere informazioni per strada invece di essere informati da chi di dovere – ci lascerebbe sgomenti e non potrebbe non richiedere un approfondimento in consiglio comunale, per ottenere quelle risposte che stiamo cercando. Prima di tutto chi ha preso questa decisione? E perché la disposizione di affidare la ricerca a una agenzia interinale, che non ha nemmeno dato la giusta pubblicità sul nostro territorio, tagliando le gambe a chi avrebbe voluto cogliere questa occasione?
La città, votandoci, ci ha affidato un compito: valorizzare e difendere il nostro territorio, occupazione in primis. A questo non possiamo sottrarci”.
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/4065/” title=”4065″]