FIUMICINO – ALL’ORDINE DEL GIORNO MALAGROTTA BIS

Riceviamo e pubblichiamo in un’unica sezione, i vari pareri emersi dopo l’ultimo Consiglio Comunale all’interno del quale si fa aspro il contrapporsi delle diverse mozioni:


MALAGROTTA BIS: PRESI IN GIRO DAL CENTROSINISTRA
“Ci sentiamo presi in giro dalle forze politiche di centrosinistra e da quei fantomatici comitati che giuravano di possedere documenti certi sulla realizzazione di una nuova Malagrotta bis nell’area di Castel Campanile, che ieri invece sono stati smascherati. Il loro è stato solo un maldestro tentativo di cavalcare una voce infondata sulla pelle dei cittadini, solo per avere in cambio un minuto di celebrità”. È l’accusa del presidente del Comitato Cittadino di Palidoro, Paolo Sbraccia, e del presidente dell’associazione Crescere Insieme di Aranova, Roberto Severini.
“Prima il centrosinistra e questi fantomatici comitati ci hanno convinto a prendere parte a una manifestazione per la riapertura del presidio sanitario di Palidoro, parlando solo di discarica – sottolinea Severini – . Poi a Testa di Lepre, qualche giorno dopo, hanno addirittura tirato fuori dei documenti che davano per certa la realizzazione di una discarica nell’area di Castel Campanile. Oggi invece si scopre che era tutto falso. Lo spauracchio della discarica è stato utilizzato ad arte da alcuni personaggi trombati per avere un po’ di visibilità”
“L’unica cosa certa – spiega Paolo Sbraccia – è che il centrodestra votando l’ordine del giorno contro Malagrotta bis ha dato una risposta certa ai cittadini. Il centrosinistra invece con la sua fuga ha mostrato nuovamente il suo volto populista e falso, speculando sulle paure dei cittadini. Ci hanno accusato di volere la discarica, solo perché c’eravamo dissociati da una strumentalizzazione di qualche fantomatico neo comitato. Oggi i fatti ci danno ragione. Tra chi scappa e chi rimane, mettendoci la faccia, sceglieremo sempre questi ultimi”.

AgF Media
Agenzia di comunicazione

ODG ANTI MALAGROTTA: FLI VOTA SÌ

Biselli: dovere della classe politica dare risposte ai cittadini
“Senso di responsabilità. Dire no a una ipotetica Malagrotta bis era un dovere della classe politica locale, almeno quella che ha votato l’ordine del giorno, per dare risposte concrete ai cittadini preoccupati”. Lo dichiara il capogruppo di Futuro e Libertà, Raffaello Biselli, motivando così l’assenso al documento anti-discarica approvato ieri dal consiglio comunale di Fiumicino con i voti della maggioranza e di Fli.
“Il tema dei rifiuti – sottolinea – dovrà essere comunque affrontato al più presto, evitando il più possibile di scivolare nel populismo che serve solo a prendere in giro i cittadini e non risolvere i problemi. Le nuove tecnologie? Non precludo nulla. Prima di parlare di questo o quel progetto, bisognerà però prima capire le dimensioni di questi impianti e le aree idonee ad ospitarli. Poi verificare gli standard di efficienza, che dovranno per forza essere elevatissimi per permettere un ritorno economico all’amministrazione che possa poi agevolare un taglio delle imposte, come peraltro avviene in altre città italiane ed europee. E naturalmente possedere tutte le carte in regola per la tutela della salute pubblica. Paletti già ampiamente posti dal sindaco Canapini. Ogni cosa dovrà comunque essere concordata e discussa prima con le forze politiche che rappresentano i cittadini e la città stessa”.
Il consiglio comunale di ieri? “Una tribuna politica dal carattere elettorale. Ma sappiamo tutti che le campagne elettorali sono come le partite di calcio, hanno una storia a sé”.


Ufficio Stampa
Gruppo consiliare Futuro e Libertà Fiumicino

RIFIUTI: UNICA ALTERNATIVA SI CHIAMA ARROW BIO

Il consigliere comunale Luigi Satta, ha espresso parere favorevole all’ordine del giorno anti-Malagrotta bis presentato questo pomeriggio in consiglio dai gruppi Pd e Idv.
“Le rassicurazioni del sindaco – ha sottolineato Satta – mi hanno convinto. Rimarrò comunque vigile su iniziative sospette”. Nel suo intervento Satta ha nuovamente sottoposto all’attenzione del consiglio comunale il metodo Arrow Bio: “Civitavecchia sarà il primo Comune in Italia a sperimentare Arrow Bio, la nuova tecnologia israeliana che per primo tentai di introdurre a Fiumicino nel 2008, inserendo nel mio programma di candidato a sindaco il sistema ZENC, Zero emissioni No combustioni, il quale permette di riciclare rifiuti, facendo guadagnare amministrazione e cittadini. E archiviando definitivamente il dibattito su termovalorizzatori e differenziata, svolta direttamente nello stabilimento”.
Il processo Arrow Bio permette di abbattere i costi di raccolta e smaltimento rifiuti, con standard elevatissimi e livelli di differenziata del 75 per cento, impensabili in Italia. Tratta rifiuti indifferenziati e permette di recuperare materiali riciclabili: metalli ferrosi e non ferrosi, plastica e vetro. E in più produce biogas, una fonte di energia alternativa pulita che viene poi utilizzata per il trasporto o per la produzione di energia elettrica o termica, fertilizzante e acqua. La tecnologia di Arrow Bio è l’acqua. Acqua utilizzata per il trattamento dei rifiuti, per la separazione dei rifiuti. L’acqua con la quale è possibile raggiungere percentuali di materiale recuperato più alte e compost molto più pulito rispetto ad altri processi. Meno polveri e cattivi odori.
“Per una volta – conclude Satta – la politica faccia uno scatto d’orgoglio e guardi al di là del proprio naso. Ci sono comuni che gestiscono in prima persona siti di stoccaggio dei rifiuti guadagnando e facendo guadagnare anche i cittadini che hanno acquistato le azioni delle Spa gestori dell’immondizia. In questo momento servono scelte coraggiose e lungimiranti”.

 
 —
AgF Media
Agenzia di comunicazione

ODG ANTI MALAGROTTA, LA MAGGIORANZA NON RISPETTA I PATTI

Come al solito la maggioranza non rispetta i patti e dopo aver concordato di inserire un emendamento all’interno dell’ordine del giorno presentato dai gruppi consiliari di Pd e Idv, ha disatteso le promesse non permettendo di allargare il no dell’intero consiglio anche all’installazione di un inceneritore, dopo la pubblicazione di alcune agenzie e un virgolettato del sindaco Canapini in cui apriva a questo tipo di impianti, nel corso dell’inaugurazione della centrale di biogas di Maccarese.
Il voto contrario dell’Idv al documento da lei stessa presentato deve essere interpretato come la volontà di accantonare un odg e protocollarne al più presto un altro, che preveda anche il parere sfavorevole del consiglio all’installazione di un inceneritore. E la richiesta di un consiglio comunale aperto ai cittadini, in cui siano loro la parte in causa e possano esprimere le proprie opinioni, censurate oggi dalla maggioranza di centrodestra.

CLAUDIO CUTOLO
Capogruppo
Gruppo Consiliare
Italia Dei Valori – Fiumicino

LA MAGGIORANZA DI CENTRODESTRA APPROVA ODG ANTI MALAGROTTA

“Siamo all’assurdo, il centrosinistra prima presenta un ordine del giorno contro l’ipotesi di una discarica nel territorio di Fiumicino, e poi lo disconosce uscendo dall’aula in disaccordo con la maggioranza di centrodestra che quel documento ha deciso di votarlo e approvarlo, così com’era stato protocollato, evitando il populismo e la demagogia, sgombrando definitivamente il campo da qualsiasi ipotesi di una Malagrotta bis, cavalcata ad arte dall’opposizione”. Lo dichiara il consiliare comunale del Pdl, William De Vecchis, al termine del consiglio comunale di questo pomeriggio che ha approvato l’odg anti-Malagrotta.
Sull’argomento interviene anche il consigliere provinciale del Pdl, Anselmo Tomaino: “L’autogol dei gruppi consiliari Pd e Idv, l’ennesimo, dimostra come questa armata Brancaleone non sia in grado nemmeno di svolgere il proprio ruolo di opposizione. Il nostro secco no a una discarica sul territorio comunale va di pari passo a un secco no a qualsiasi ipotesi alternativa di trattamento e smaltimento rifiuti, non concertata con Regione Lazio, Provincia di Roma, Consiglio Comunale di Fiumicino e soprattutto i cittadini. E che non tenga conto di una linea guida imprescindibile: la salute pubblica”.
In merito alla grande partecipazione di cittadini al consiglio comunale di questo pomeriggio, il presidente del consiglio comunale, Mauro Gonnelli dichiara: “Di tutta questa discussione rimane un fatto positivo, il comune di Fiumicino è vicino alla città e ai propri cittadini. Questi ultimi con loro grande partecipazioni al consiglio comunale di questo pomeriggio hanno dimostrato di credere ancora nelle istituzioni del comune”.


Ufficio stampa
Presidenza del consiglio – Fiumicino
Gruppo consiliare Pdl – Fiumicino

 

NO ALLA DISCARICA A FIUMICINO. MA IL CENTRODESTRA HA GIA’ DECISO PER IL TERMOVALORIZZATORE
Il gruppo consiliare del Pd, dopo aver recepito le istanze dei numerosi cittadini e comitati intervenuti questo pomeriggio al consiglio comunale e aver ripetutamente chiesto di emendare l’ordine del giorno antiMalagrotta, rafforzando il documento con l’aggiunta di un no secco all’ipotesi termovalorizzatore, ventilata questa mattina dal sindaco durante l’inaugurazione dell’impianto di biogas a Maccarese, ha deciso di non votare l’odg, pur ribadendo in dichiarazione di voto l’importanza dello stesso e non disconoscendone i contenuti e la partenità
L’atteggiamento di arroccamento della maggioranza ha un’unica chiave di lettura, l’accordo per il temovalorizzatore c’è già, ed è stato preso sopra le teste dei cittadini. A questo noi ci ribelliamo. La decisione di non votare il documento presentato da noi stessi e non emendato dal centrodestra ha solo ed esclusivamente questo significato. I cittadini, però, oggi grazie all’opposizione, sanno che non ci sarà una Malagrotta bis a Fiumicino e il porta a porta, come previsto dalle normative Ue e dal testo unico sull’ambiente, partirà.

 
GRUPPO CONSILIARE
PARTITO DEMOCRATICO – FIUMICINO

[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3947/” title=”3947″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti