[current_date format='D, d F, Y']

Viterbo, più controlli nell’area del Sacrario, Frontini: “La città deve essere sicura”

Condividi

Viterbo rafforza il presidio sul centro storico dopo i recenti episodi che hanno destato preoccupazione tra cittadini e istituzioni. La sindaca Chiara Frontini interviene a margine della riunione del Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocato ieri in Prefettura dal prefetto Sergio Pomponio, sottolineando la necessità di rendere la città sempre più sicura e presidiata, con particolare attenzione all’area del Sacrario.

La riunione in Prefettura e le decisioni condivise

L’incontro, che si è svolto il 19 novembre, ha visto la partecipazione di tutte le forze dell’ordine e della polizia locale, in un confronto definito dalla sindaca “molto concreto”. Al centro della discussione, i recenti fatti avvenuti nel centro storico e la necessità di intervenire con misure immediate e visibili sul territorio.

È stata condivisa l’esigenza di potenziare fin da subito il presidio nella zona del Sacrario, considerata uno dei punti più sensibili della città, sia per la sua posizione strategica che per la presenza costante di cittadini, attività e flussi turistici.

Vigilanza dinamica tutti i giorni dalle 15 alle 21

Dalla riunione è scaturita la decisione di attivare un servizio dedicato di vigilanza dinamica, operativo tutti i giorni – festivi compresi – nella fascia oraria 15-21. Il pattugliamento sarà svolto a rotazione da polizia di Stato, carabinieri e guardia di finanza, con il supporto della polizia locale.

Il servizio non riguarderà soltanto l’area del Sacrario, ma si estenderà anche alle vie che affacciano su piazza Martiri d’Ungheria, ampliando così il raggio di controllo in una zona nevralgica del centro cittadino.

Secondo la sindaca, si tratta di “un passo importante” che si aggiunge alle misure già attive per garantire una presenza costante e rassicurante sul territorio, rafforzando la percezione di sicurezza e la capacità di intervento in caso di criticità.

Frontini: “Continueremo a lavorare ogni giorno per una Viterbo sicura”

Nel suo intervento, Chiara Frontini ha voluto ringraziare il prefetto Pomponio e tutte le donne e gli uomini delle forze dell’ordine per la collaborazione e la rapidità con cui è stato possibile arrivare a una risposta operativa alle esigenze della città.

“La decisione va nella direzione che da sempre indichiamo – ribadisce la sindaca – Viterbo deve essere una città sicura e noi continueremo a lavorare ogni giorno per questo obiettivo”.
Un messaggio rivolto ai cittadini, che richiama l’importanza di un’azione coordinata tra istituzioni e forze dell’ordine per tutelare il centro storico e l’intero tessuto urbano, soprattutto nelle aree più delicate.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter