Danilo Toninelli, intervenuto a “Controinformazione” su Radio Cusano Campus, ha commentato la decisione del Parlamento europeo di confermare l’immunità per Ilaria Salis. L’ex ministro ha parlato di “ipocrisia e doppia morale nella politica europea e italiana”, chiedendo maggiore coerenza e trasparenza nelle istituzioni.
Toninelli: “Cancelliamo immunità e voto segreto, la democrazia deve essere trasparente”
“Il vero scandalo non è la Salis, ma l’ipocrisia della politica. Quando si tratta di amici di partito si salva chiunque, quando si tratta di un avversario si invoca la giustizia. Cancelliamo l’immunità parlamentare e quella porcheria del voto segreto: la democrazia deve essere trasparente, non codarda”, ha dichiarato Toninelli durante l’intervista.
“O l’Ungheria rispetta i principi europei o resta fuori dall’Unione”
Sul piano europeo, l’ex ministro ha lanciato un affondo contro Bruxelles: “Se l’Ungheria è uno Stato democratico, la Salis deve essere processata lì. Ma se la giustizia ungherese è politicizzata e obbedisce a Orban, allora è l’Ungheria che deve uscire dall’Unione europea. O si rispettano i principi europei o si resta fuori”.
Il monito alla stampa
Toninelli ha concluso con un appello al mondo dell’informazione: “Il giornalismo deve essere il cane da guardia del potere, non il suo megafono. Quando le televisioni diventano portavoce dei governi, la democrazia è già malata”.