“Accogliamo con soddisfazione la nascita dello Sportello Casa nel Municipio VII, il nuovo servizio per tutelare e mettere in campo iniziative concrete a favore del diritto all’abitare, che il gruppo consiliare municipale di Sinistra civica ecologista ha voluto fortemente con la presentazione di un atto per promuoverne l’istituzione.
Un risultato positivo
Un risultato positivo a cui si aggiungerà l’impegno nei prossimi giorni in Assemblea capitolina per l’approvazione di una delibera per istituire un’agenzia per il diritto all’abitare cittadina che tenga conto e valorizzi esperienze territoriali come questa e quelle del III e VIII municipio già operative.
Ringraziamo il presidente del Municipio Francesco Laddaga e l’assessora municipale alle Politiche sociali Adriana Rosasco per aver accolto e reso possibile questa iniziativa, insieme all’assessore al Patrimonio e alle politiche abitative di Roma Capitale Tobia Zevi e al presidente della commissione Patrimonio e politiche abitative Yuri Trombetti.
Ascoltare l’emergenza abitativa dei territori
Ascoltare l’emergenza abitativa dei territori e dare risposte reali davanti a un mercato immobiliare sempre più escludente è diventata la priorità e nel Municipio VII sarà possibile in particolare per le persone più vulnerabili ricevere assistenza tecnica e legale e supporto nella ricerca di soluzioni alloggiative. Un altro tassello che si aggiunge all’impegno dell’amministrazione capitolina per l’acquisto di oltre 1.300 case per farne alloggi popolari e alla delibera approvata recentemente in consiglio comunale per rafforzare il contributo affitto, segnali dell’attenzione forte di questa maggioranza per un nuovo e migliore welfare socio-abitativo”.
Così in una nota, Alessandro Luparelli capogruppo di Sinistra civica ecologista in Campidoglio ed Emanuela Ammerata consigliera di Sce nel Municipio VII.