LAZIO: REGIONE DA’ VIA LIBERA A VARIANTE PER TERME A CIVITAVECCHIA

La Giunta della Regione Lazio ha dato via libera alla variante al Prg della zona turistico termale nel Comune di Civitavecchia. Il provvedimento definisce e individua come prioritaria, la realizzazione delle terme pubbliche, ridisegna il perimetro della variante che viene ridotto a 362 ettari (405 quelli previsti precedentemente) e quasi dimezza i 470mila mc previsti dalla precedente delibera sospesa nei mesi scorsi.
La variante approvata consente, infatti, circa 270mila mc di volumetrie di cui il 25% destinato a residenziale, il 13% ad attivita’ commerciali e circa il 62% a servizi turistico-ricettivi. L’intero perimetro viene diviso in 11 comparti da sottoporre a successiva pianificazione attraverso specifici piani attuativi. ”E’ stata data una doverosa risposta alle perplessita’ sollevate nei mesi scorsi in audizione in commissione urbanistica – aggiunge – che evidenziavano la mancanza di chiarezza circa la parte del progetto che riguarda la realizzazione delle terme pubbliche”. ”A tale proposito – prosegue Montino – c’e’ stato un efficace confronto con  l’amministrazione comunale, che ha risposto alle richieste della Regione inviando il progetto finalmente completo e comprensivo di tutti i necessari pareri. Aspetto fondamentale della delibera approvata per la variante delle terme – aggiunge – e’ che per assicurare una corretta attuazione delle previsioni urbanistiche contenute nella variante e garantire la definitiva realizzazione della parte termale pubblica, il Comune di Civitavecchia potra’ dare corso all’adozione dei singoli piani particolareggiati dei comparti previsti dalla variante soltanto dopo l’avvio degli interventi che riguardano il completamento della struttura e degli impianti pubblici”.
La variante per le terme di Civitavecchia, favorendo la restituzione al Comune della proprieta’ delle terme, contribuisce infatti alla soluzione del contenzioso pubblico-privato. ”Il tempo trascorso per il via libera alla variante – sottolinea ancora Montino, in merito alle dichiarazioni del sindaco Moscherini e di Prestagiovanni – e’ derivato essenzialmente dai ritardi del Comune di Civitavecchia che soltanto il mese scorso ha fatto pervenire alla Regione il progetto sulla parte pubblica delle terme, creando cosi’ le condizioni per la sua approvazione”.
(Rre/Zn/Adnkronos) [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/361/” title=”361″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti