Roma, Foibe, Mussolini-Carpano (FI): “Consiglio straordinario nel quartiere Giuliano-Dalmata segnale importante per ricordare tragedia”

Fonte fotografica: Pagina Facebook

“Roma Capitale non può e, cosa più importante, non vuole dimenticare gli orrori delle foibe e le migliaia di vittime innocenti di un regime, quello del dittatore comunista Tito, brutale e spietato.

Lo dimostra la sede scelta per l’odierna seduta dell’Assemblea Capitolina, il quartiere Giuliano-Dalmata, l’ordine del giorno condiviso e approvato da tutte le forze politiche presenti in Campidoglio e la grande partecipazione di cittadini, associazioni e scuole del territorio a dispetto della pioggia battente.

In un luogo simbolico

In un luogo simbolico che, nel decennio post-bellico, accolse migliaia di esuli giuliani e dalmati in fuga dalle nefandezze e dalla immane crudeltà perpetrati ai danni degli italiani nei territori consegnati alla Jugoslavia con i Trattati di Parigi del 13 febbraio 1947 a seguito della sconfitta del nostro Paese nella Seconda Guerra Mondiale, il consiglio straordinario odierno ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che impegna Sindaco e Giunta a promuovere la cultura della pace, del dialogo e dell’integrazione, attraverso la conoscenza del dramma giuliano-dalmata presso le scuole e la prosecuzione e l’ampliamento del Progetto sul Viaggio e le attività Ricordo riguardante gli istituti superiori.

Altre iniziative riguarderanno la valorizzazione

Altre iniziative riguarderanno la valorizzazione del quartiere Giuliano-Dalmata attraverso l’istituzionalizzazione di visite guidate condotte da personale qualificato, la messa in atto di misure volte a preservare l’integrità del monumento ‘Esilio’ sito in piazza Giuliani e Dalmati e, più in generale, la diffusione della memoria storica di un luogo testimone di una delle più grandi tragedie umane conosciute dal nostro Paese nel Dopoguerra e, purtroppo, non trattata con la dovuta attenzione nelle scuole e nei libri di storia”.

Lo dichiarano, in una nota, la capogruppo capitolina di Forza Italia Rachele Mussolini e il consigliere di Forza Italia in Campidoglio Francesco Carpano.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti