[current_date format='D, d F, Y']

Finte pensioni, Bergamo: una truffa da 11 milioni euro

inps

Condividi

Truffa aggravata ai danni dello Stato e nei confronti di agricoltori bergamaschi, resa possibile dalla corruzione di un dipendente della Direzione Provinciale dell’Inps di Bergamo che era responsabile delle pensioni dei lavoratori autonomi agricoli.

E’ l’accusa mossa dalla Guardia di Finanza orobica nei confronti di tre persone che inducevano gli agricoltori che volevano anticipare la pensione a fare dei versamenti volontari.

Soldi

I soldi in realtà venivano intascati dagli indagati in combutta col dipendente Inps che inseriva nei sistemi informatici dell’ente contribuzioni fittizie. Il danno per le casse dell’Inps è di oltre 11 milioni di euro.

Col pensionamento del funzionario Inps, il sistema di frode è necessariamente mutato. Ma si è allargato a una platea complessiva di 130 persone che hanno versato complessivamente circa 200 mila euro, senza ottenere quanto promesso e sono stati quindi truffati. La somma è stata sequestrata, uno degli indagati è ai domiciliari, e l’Inps ha avviato la revoca dei trattamenti pensionistici sotto indagine.

Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Conte: “Cari pensionati tenetevi forte…”

Cari pensionati, tenetevi forte: per quanti di voi prendono la minima, con la legge di Bilancio di Meloni arriva una svolta da 3 euro al mese in più sul conto! In pratica, 10 centesimi al giorno

Verso un sistema pensionistico uguale per tutti

L’ultima seduta della Consulta Nazionale della FILDA (Federazione Italiana Lavoratori Dipendenti Autonomi), che ha agito in rappresentanza delle sedi territoriali sindacali di tutta la nazione, ha avuto come tema centrale quello delle pensioni e del sistema previdenziale italiano.

Iscriviti alla newsletter