Khamenei con il fucile in mano: “Se necessario colpiremo di nuovo”

Resta altissima la tensione in Medioriente. A Beirut, in Libano, sono proseguiti senza sosta i raid dell’esercito israeliano, per quella che è stata definita dai media locali, “una delle notti più dure” dall’inizio del conflitto. Torna a parlare anche la guida suprema dell’Iran, Ali Khamenei, durante la preghiera del venerdì. “La nostra- ha detto con un fucile in mano, riferendosi al lancio di missili su Tel Aviv- è stata una piccola azione, se necessario colpiremo di nuovo il regime israeliano”. Intanto cresce la tensione a Roma anche per le manifestazioni pro-Palestina di domani: nonostante il divieto della Questura, alcuni gruppi violenti potrebbero confluire a piazzale Ostiense dove è stato annunciato il corteo.

 UN UNICO NEMICO: ISRAELE

“Le politiche adottate dal nostro nemico puntano a seminare divisione e sedizione, mirano a creare una spaccatura tra tutti i musulmani“: lo ha dichiarato l’ayatollah Ali Khamenei, Guida suprema dell’Iran, nel suo primo discorso pubblico dopo cinque anni. Ad ascoltarlo a Teheran, al termine della preghiera del giorno sacro del venerdì, una folla di fedeli e semplici cittadini. Come riporta l’emittente Al Jazeera, alcuni dei presenti espongono l’immagine di Hassan Nasrallah, il segretario generale di Hezbollah ucciso in un raid israeliano a Beirut una settimana fa.
La Guida suprema iraniana ha ribadito: “Il nostro nemico è uno solo”. Khamenei ha sostenuto che Israele è “lo stesso nemico dei palestinesi, dei libanesi, degli egiziani e degli iracheni”, nonché “del popolo yemenita e siriano”.

Fonte: agenzia dire

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti