ABC-Anguillara Bene Comune, con la preziosa collaborazione dei Vigili Urbani di Anguillara, ha dato vita oggi al primo esperimento di Piedibus dalla Piazza del mercato a Piazza Regina Pacis.
La passeggiata ha dato modo, agli adulti, di verificare le problematiche esistenti sulla sicurezza di quel tratto della Via Anguillarese (strisce pedonali poco visibili, marciapiedi inesistenti, buche etc… … )
In Piazza Regina Pacis è stato allestito un percorso ad hoc per insegnare ai bambini l’ABC dell’educazione stradale: a turno, mentre alcuni percorrevano il tracciato in bicicletta, altri facevano i vigili (con tanto di taccuino per elevare multe!!) e, altri ancora, i pedoni.
Il “laboratorio informativo sulla mobilità” ha preparato un video sulle criticità della Via Anguillarese e di Via della Mainella… .. (http://www.youtube.com/watch?v=c7FI44APkK4)
E’ stata una bellissima mattina durante la quale abbiamo ragionato, con lo spirito festoso che ci contraddistingue, su problematiche serie!
E’ stata una bella attività per rivendicare il diritto alla mobilità per tutti e importante sottolineare che b ambini e disabili, mamme, anziani e ciclisti sono le principali vittime di della situazione penosa in cui si trovano le nostre strade, sono esposti a pericoli quotidiani, sono quasi impossibilitati a muoversi, usurpati del loro diritto a circolare in libertà e sicurezza nei luoghi pubblici;
Ringraziamo tutti coloro che si sono spesi per l’evento, i genitori che hanno accompagnato i loro figli, la Ciclofficina (Marco, Guido e Chiara) che accorrono sempre in queste occasioni con la loro competenza, don Augusto per l’aiuto alla “logistica”, ringraziamo le redazioni Il Lagone e Tabloid che hanno con attenzione pubblicato e seguito l’evento di persona.
Il Movimento ABC-Anguillara Bene Comune ringrazia, in particolar modo, il corpo dei Vigili Urbani di Anguillara Sabazia per la loro simpatia e disponibilità, senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile.
La passeggiata ha dato modo, agli adulti, di verificare le problematiche esistenti sulla sicurezza di quel tratto della Via Anguillarese (strisce pedonali poco visibili, marciapiedi inesistenti, buche etc… … )
In Piazza Regina Pacis è stato allestito un percorso ad hoc per insegnare ai bambini l’ABC dell’educazione stradale: a turno, mentre alcuni percorrevano il tracciato in bicicletta, altri facevano i vigili (con tanto di taccuino per elevare multe!!) e, altri ancora, i pedoni.
Il “laboratorio informativo sulla mobilità” ha preparato un video sulle criticità della Via Anguillarese e di Via della Mainella… .. (http://www.youtube.com/watch?v=c7FI44APkK4)
E’ stata una bellissima mattina durante la quale abbiamo ragionato, con lo spirito festoso che ci contraddistingue, su problematiche serie!
E’ stata una bella attività per rivendicare il diritto alla mobilità per tutti e importante sottolineare che b ambini e disabili, mamme, anziani e ciclisti sono le principali vittime di della situazione penosa in cui si trovano le nostre strade, sono esposti a pericoli quotidiani, sono quasi impossibilitati a muoversi, usurpati del loro diritto a circolare in libertà e sicurezza nei luoghi pubblici;
Ringraziamo tutti coloro che si sono spesi per l’evento, i genitori che hanno accompagnato i loro figli, la Ciclofficina (Marco, Guido e Chiara) che accorrono sempre in queste occasioni con la loro competenza, don Augusto per l’aiuto alla “logistica”, ringraziamo le redazioni Il Lagone e Tabloid che hanno con attenzione pubblicato e seguito l’evento di persona.
Il Movimento ABC-Anguillara Bene Comune ringrazia, in particolar modo, il corpo dei Vigili Urbani di Anguillara Sabazia per la loro simpatia e disponibilità, senza di loro tutto questo non sarebbe stato possibile.
Movimento ANGUILLARA BENE COMUNE
Claudia Alongi
Scarica QUI in formato pdf il volantino viabilità [foldergallery folder=”cms/file/BLOG/3227/” title=”3227″]