Crisi Russia-Ucraina, Conte: “È un rischio che non possiamo permetterci”

programma

La decisione della Russia di riconoscere le due repubbliche secessioniste di Donetsk e di Lugansk compromette l’attuazione degli accordi di Minsk e acuisce fortemente la crisi già in atto. Si tratta di un’azione che ostacola profondamente la strada del dialogo tra le parti.
A questa situazione e alle evoluzioni delle prossime ore è doveroso dare una risposta di portata europea. La comunità internazionale deve parlare con una sola voce.

Rischio che non possiamo permetterci

Se dovessero prevalere le scorciatoie militari, la violenza sul dialogo, se le sofferenze dovessero iniziare a gravare pesantemente sulle spalle della popolazione civile, ne usciremmo sconfitti tutti quanti. Non ci sarebbero vincitori, ma solo vinti.
È un rischio che non possiamo permetterci.
[smiling_video id=”242206″]

var url242206 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=242206”;
var snippet242206 = httpGetSync(url242206);
document.write(snippet242206);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti