Roberta Metsola è la nuova presidente dell’Europarlamento

La maltese popolare Roberta Metsola è stata eletta presidente del Parlamento europeo alla prima votazione con 458 voti su 690′ votanti. Metsola incassa la fiducia del proprio gruppo politico Ppe, dei socialisti S&D e dei liberali. Metsola succede a David Sassoli, morto la scorsa settimana all’età di 65 anni, alla guida dell’Eurocamera.

LE PRIME PAROLE DI METSOLA

“Questo Parlamento dirà di no a tutti coloro che minacciano la democrazia, lo stato di diritto, la libertà di espressione, i diritti fondamentali, a chi prende di mira le donne e nega i diritti delle persone Lgbt“. Queste le parole di Roberta Metsola subito dopo la votazione del Parlamento europeo che l’ha eletta presidente per i prossimi due anni e mezzo. “La prima cosa che vorrei fare, come presidente, è raccogliere l’eredità che ci ha lasciato David Sassoli; David era un combattente per l’Europa, per noi, per questo Parlamento”, ha esordito l’eurodeputata maltese che sarà la prima donna alla guida dell’Eurocamera dopo vent’anni. “Il nostro deve essere un Parlamento più forte e più diverso. Il nostro impegno a una maggiore diversità, una maggiore uguaglianza di genere e difesa dei diritti delle donne deve essere rafforzato”, ha detto Metsola.

Fonte: agenzia dire
[smiling_video id=”230673″]

var url230673 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=230673”;
var snippet230673 = httpGetSync(url230673);
document.write(snippet230673);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Leggi anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti