Coronavirus, evitare viaggi in Cina

Fonte fotografica: Immagine di repertorio

Più che sconsigliare i viaggi “fai da te”, Assoviaggi farebbe bene a dare indicazioni ai propri associati affinché rimborsino integralmente chi ha acquistato viaggi e vacanze in Cina e, a fronte dell’emergenza sanitaria, intende disdire le partenze. Lo afferma il Codacons, che critica le dichiarazioni odierne di Assoviaggi Confesercenti.

CODACONS: ASSOVIAGGI DIA ORDINE AI PROPRI ASSOCIATI DI RIMBORSARE INTEGRALMENTE VIAGGI E VACANZE IN CINA

E’ molto grave che l’organizzazione delle agenzie di viaggio non abbia fatto riferimento a quegli utenti che oggi si ritrovano in mano tour e pacchetti vacanza con destinazione la Cina, per viaggi da effettuare nelle prossime settimane o in estate, e che hanno tutto il diritto di disdire senza alcuna penale i contratti – spiega il Codacons – Agenzie di viaggio e tour operator, al contrario, stanno applicando sanzioni a chi in queste ore ha deciso di rinunciare ai viaggi in Cina, nonostante la grave situazione del paese che configura a tutti gli effetti una causa di forza maggiore.

AGENZIE CONTINUANO A CHIEDERE PENALI ILLEGITTIME

Per tale motivo il Codacons chiede ad Assoviaggi e alle altre organizzazioni del settore turistico di dare ordine ai propri associati affinché rimborsino integralmente quanto pagato dagli utenti per vacanze e viaggi in Cina, e sul sito www.codacons.it fornisce assistenza ai cittadini che intendano annullare i contratti di viaggio senza pagare alcunché ad agenzie e tour operator.

 

Codacons Comunicati Stampa

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti