Il fuoriuscito dalla maggioranza penta stellata e consigliere di opposizione Antonio Fioroni
esprime la propria opinione, dopo l’acquisizione e visione della documentazione tecnica a
ridosso della locale Stazione.
Le dichiarazioni di Antonio Fioroni
Ci sono voluti trenta giorni per ottenere tutti gli elaborati sui Piani integrati e tra questi, quello che
fa più rabbrividire per consumo del suolo e impatto di cemento sulla nostra città, è senza dubbio
quello proposto dalla società Minerva sui terreni ex ferrovie : complessivamente circa 500.000 mq
suddivisi tra residenziale (mq 80.000) per 800 nuovi abitanti oltre un mega centro commerciale
multifunzionale di mq 80.000 (ottantamila) grande quanto tutto il centro storico di Anguillara
Sabazia.Tralasciando i valori programmatici che hanno consentito all’Amministrazione Anselmo di
conquistare il palazzo baronale – rileva il referente del Gruppo Misto- oramai un ricordo sbiadito
piegato agli interessi dei costruttori e speculatori con la scusa apparente della compensazione in opere pubbliche, in questo momento ci troviamo di fronte alla potenziale realizzazione di un ecomostro devastante per la nostra città. Prima che il processo sia irreversibile con l’adozione dello strumento urbanistico, è d’obbligo la mobilitazione di tutti i cittadini, partiti e associazioni che hanno a cuore il futuro del paese.Confido in un improbabile sussulto di dignità tra coloro che ex colleghi di partito – conclude – possano onorare la parola data in una delle ultime riunioni istituzionali alle quali ho partecipato, laddove compattamente sottoscrivemmo la contrarietà a tale opera mostruosa e invasiva. Il mercimonio del territorio, che in questo caso si consumerebbe con il piatto di lenticchie di un edificio per uffici della superficie di mq 900, non si può barattare con il futuro della nostra generazione e tantomeno rinnegare principi fondamentali e fondanti di ogni esperienza politica che si rispetti.