[current_date format='D, d F, Y']

Roma, Bioparco: lunedì 27 agosto 2018 riapre il centro estivo

bioparco centro estivo
Fonte Foto: Archivio Bioparco – Massimiliano Di Giovanni

Condividi

Lunedì 27 agosto riapre i battenti il Centro estivo del Bioparco che resterà attivo fino al 14
settembre. Il centro è attivo dal lunedì al venerdì con orario 8.30 – 16.30 (inclusi pranzo
e merenda del pomeriggio) e si rivolge ai bambini e ragazzi dai 4 ai 13 anni.

Il centro estivo

In un contesto unico come il Giardino Zoologico della Capitale, tra leoni, elefanti, scimmie e tante altre specie, i bambini hanno la possibilità di partecipare a molteplici attività all’insegna della natura, della scoperta del mondo animale: dai più svariati laboratori creativi (manuali, scientifici, di cucina, espressivi…), ai grandi tornei di gioco, alla cura dell’orto, allo yoga per bambini e le sperimentazioni cinematografiche su tecniche filmiche. Infatti quest’anno il tema del centro estivo è: Safari ciak si gira! I bambini saranno impegnati a rintracciare i parallelismi tra mondo cinematografico e mondo naturale, scoprendone i registi, gli attori, gli effetti sonori, i costumi e così via. Ogni settimana sarà vissuta come un safari, nel quale i bambini realizzeranno una piccola produzione video incentrata sui tanti aspetti della biodiversità osservabili al Bioparco.

Maggiori info su: http://www.bioparco.it/attivita-ed-eventi/centro-estivo-al-bioparco-di-roma/

Per informazioni e per prenotare: Associazione Il Flauto Magico – info@ilflautomagico.net – 06. 5816 816.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Bioparco, il 19 marzo i papà entrano gratis

Per celebrare la Festa del papà, mercoledì 19 marzo tutti i papà (e quindi anche i nonni!) avranno diritto all’ingresso gratuito al Bioparco, se accompagnati dai propri figli.

Invertiamo il rosso al Bioparco di Roma domenica 19 maggio 2024

Domenica 19 maggio il Bioparco di Roma organizza la giornata tematica dal titolo ‘Invertiamo il rosso’, in adesione al movimento globale “Reverse the red”, nato con l’obiettivo di contrastare l’estinzione delle specie animali e vegetali del Pianeta.

Iscriviti alla newsletter