[current_date format='D, d F, Y']

Viterbo, la Guardia di Finanza sequestra frigoriferi abbandonati

Condividi

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Viterbo, nell’ambito di autonoma attività di
controllo economico del territorio volta alla prevenzione e repressione dei reati ambientali, hanno
denunciato quattro soggetti responsabili di aver abbandonato un’ingente quantità di elettrodomestici
usati.

Le indagini

Le indagini, partite da una serie di segnalazioni, si sono sviluppate anche con appostamenti e
pedinamenti, che hanno permesso di indentificare e segnalare alla Procura della Repubblica di
Viterbo prima gli esecutori materiali del trasporto e dell’abbandono dei rifiuti speciali e,
successivamente anche l’attività commerciale proprietaria degli elettrodomestici che avrebbe dovuto
eseguire il regolare smaltimento degli stessi, secondo le regole imposte dal Testo unico dell’ambiente.

I sequestri

Quindi contestualmente alla denuncia dei responsabili, è stato eseguito il sequestro dei 77 frigoriferi
illecitamente abbandonati ed all’irrogazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da
€ 1.040,00 a € 6.200,00. Quindi l’attività di servizio nello specifico comparto testimonia, ancora una volta,
l’impegno profuso quotidianamente dalle fiamme gialle viterbesi a tutela dell’ambiente e della salute
dei cittadini.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Truffa di circa mezzo milione di euro a Viterbo, 20 persone denunciate

Una truffa di circa mezzo milione di euro è stata scoperta dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Viterbo, che ha permesso di denunciare alla locale Procura della Repubblica 20 persone, ritenute responsabili, a vario titolo ed in concorso, dei reati di truffa aggravata e ricettazione di beni provenienti da reato, a danno di un’azienda che produce scarpe da lavoro.

Iscriviti alla newsletter