Il Papa agli infermieri: “Non dimenticate la medicina della carezza”

Gli infermieri, “crocevia di mille relazioni che richiedono attenzione, competenza e conforto”, sono insostituibili. E’ quanto ha affermato Papa Francesco incontrando i membri della Federazione dei Collegi Infermieri professionali, Assistenti Sanitari, Vigilatrici d’Infanzia (Ipasvi) che, con quasi 450 mila iscritti, è il più grande ordine professionale italiano. Rivolgendosi agli infermieri, il Papa ha ricordato, in particolare, una suora che è stata determinante per la sua guarigione:

E con il vostro permesso, io vorrei rendere omaggio a un’infermiera che mi ha salvato la vita. Era un’infermiera suora: una suora italiana, domenicana, che è stata inviata in Grecia come professoressa, molto colta… Ma sempre come infermiera poi è arrivata in Argentina. E quando io, a vent’anni, ero in punto di morte, è stata lei a dire ai dottori, anche discutendo con loro: “No, questo non va, bisogna dare di più”. E grazie a quelle cose, io sono sopravvissuto. La ringrazio tanto! La ringrazio. E vorrei nominarla qui, davanti a voi: suor Cornelia Caraglio. Una brava donna, anche coraggiosa, al punto da discutere con i medici. Umile, ma sicura di quello che faceva. E tante vite, tante vite si salvano grazie a voi! Perché state tutto il giorno lì, e vedete cosa accade al malato. Grazie di tutto questo!.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti