Proseguono gli appuntamenti rientranti nell’ambizioso progetto su bullismo
e cyberbullismo denominato “Sapere, per sapere cosa fare” organizzato dal
Comune di Canale Monterano e finanziato dalla Regione Lazio, che
accompagnerà per tutto il corrente anno scolastico gli studenti delle scuole
Primarie e Secondarie di Canale Monterano e Manziana.
Iniziato a Novembre con l’apertura dello Sportello di Ascolto presso il
Palazzo Comunale di Canale, il progetto è proseguito nel mese di dicembre
con diverse attività rivolte agli studenti e con la formazione dei docenti dei
plessi dei comuni interessati.
L’inizio del nuovo anno è stato invece caratterizzato dalla formazione del
personale che cura la preparazione dei ragazzi per gli enti ecclesiastici e le
associazioni sportive che hanno aderito al progetto, con il fine di poter creare
relativamente al fenomeno del bullismo, una completa rete di monitoraggio
a 360 gradi.
Giovedì 18 Gennaio, presso il Teatro Comunale “M. Fiorani”, la scuola
Secondaria di Canale sarà coinvolta nel convegno informativo sul tema del
bullismo e del cyber bullismo, che verrà ripetuto nella Secondaria di
Manziana lunedì 22 Gennaio presso la Sala Titina.
Prossimi appuntamenti previsti:
Febbraio
- sabato 10, ore 11 presso la Sala Gasperini di Canale Monterano ci sarà
un’incontro di formazione ed informazione dedicato ai genitori,
finalizzato al riconoscimento e alla gestione del fenomeno del
bullismo e cyberbullismo. Lo stesso incontro si ripeterà a Manziana
sabato 10/03/2018 ore 11 presso la sala Consiliare del Comune di
Manziana. - giovedì 15, in mattinata incontro sul bullismo per la scuola
Primaria di Canale: un intervento che permetterà attraverso lo
sport, di conoscere e gestire il fenomeno nonché di stimolare la
collaborazione, la cooperazione, l’autocontrollo e la consapevolezza
emotiva nei bambini. Lo stesso incontro si ripeterà nella scuola
Primaria di Manziana in una data da fissare nella terza settimana
del mese.
Marzo
Verrà proposta alle scuole secondarie di primo grado di Canale e Manziana,
un’iniziativa culturale consistente nell’ideazione di un copione teatrale sul
tema del bullismo da sottoporre e far recitare agli alunni per fine anno
scolastico.
Aprile, Maggio e Giugno
- Incontri ripetuti con i ragazzi delle scuole secondarie di primo grado
di Canale e Manziana al fine di poter monitorare le situazioni di classe
e verificare e approfondire gli aspetti dell’alfabetizzazione emotiva; - Incontri ripetuti di confronto con gli insegnanti delle scuole secondarie
di primo grado di Canale e Manziana con l’obiettivo di fare il punto su
eventuali evidenze correttive delle dinamiche relazionali, su emergenze
eventuali e/o problematiche emerse;
Maggio
Incontro con i bambini delle scuole primarie di primo grado di Canale e
Manziana, nel quale attraverso i giochi cooperativi si verificherà l’acquisizione
dei fondamenti della collaborazione, della cooperazione, dell’autocontrollo e
la consapevolezza emotiva;
Giugno
Attività culturali di carattere musicale e teatrale per i ragazzi delle scuole
secondarie di primo grado di Canale e Manziana.
Luglio-Agosto
Nel corso delle sagre e le feste che caratterizzano l’estate canalese, verrà proposta una mostra fotografica e pittorica sul lavoro svolto dai ragazzi nell’ambito del progetto.
Le parole dell’Assessore alla Scuola del Comune di Canale, Valeria Pasquali
La nostra Amministrazione ha dimostrato fin dallo scorso anno una grande sensibilità su questo tema sociale proponendo una campagna contro il bullismo per la scuola secondaria di Canale. Quest’anno, grazie al finanziamento concesso dalla Regione Lazio, insieme con gli esperti, il dott. Gianluca Di Pietrantonio e della dott.ssa Sarah Cervi, abbiamo lavorato con grande impegno a questo progetto, molto apprezzato dalle istituzioni scolastiche, che ci permetterà di conoscere e analizzare il fenomeno del bullismo sul nostro territorio e sviluppare una rete di monitoraggio del fenomeno stesso, grazie alla collaborazione degli enti e associazioni che hanno aderito al progetto quali il Comune di Manziana, la Parrocchia di Canale, l’ASD Sport Village Judo Club Monterano e l’ASD Calcio Canale e Manziana.