Orte, concluso il progetto sulla sicurezza stradale di Facciamo per Cambiare

Dopo un anno e mezzo si è concluso sabato 25 marzo il lavoro sul progetto della sicurezza urbana svolto dall’associazione culturale Facciamo per Cambiare di Orte che vedeva coinvolti sette Comuni della provincia di Viterbo e tre della provincia di Terni.

Il progetto, totalmente autofinanziato dagli associati così come tutte le iniziative della stessa, aveva lo scopo di comprendere quale fosse il grado di sicurezza urbana percepito dalla popolazione dei Comuni patrocinanti l’iniziativa e verificare, successivamente, se questa fosse coincidente con il grado di pericolosità effettivo desumibile dalle fonti istituzionali.

I lavori sono iniziati con l’apertura dell’ex presidente Alessandro Carlini per l’introduzione, a Tania Moriano per gli aspetti socio-culturali per arrivare poi ai dati riscontrati trattati da Massimo Dionisi.

Il dato emerso nel periodo di analisi è stato imprevisto e in controtendenza. Infatti mentre da un lato nelle oltre 7.600 persone rispondenti al questionario è prevalsa la paura di essere vittime della microcriminalità (furti, rapine ecc..) ed è aumentato il senso di insicurezza nel vivere il proprio Comune, dall’altro i dati dei reati subiti non è allarmante.

Infatti emerge una discrasia tra la paura di essere vittime – molto alta – e il numero dei reati subiti che è relativamente basso.

Insomma, ci dicono dall’associazione:-“Abbiamo la fortuna di vivere in dei Comuni sicuri dove la microcriminalità manifesta (furti, atti vandalici, rapine ecc..) seppure destabilizza chi li subisce, di fato non è dilagante. Abbiamo invitato per questo tutte le forze politiche presenti nel Consiglio comunale di Orte in modo che i dati emersi possano essere patrimonio di tutti senza fare distinzioni.”

Plauso corale degli ospiti e delle autorità presenti come il consigliere comunale di Orte con deleghe alla sicurezza Valeria D’Ubaldo, il sindaco di Soriano nel Cimino Fabio Menicacci, del sindaco di Vasanello Antonio Porri, il Magistrato Massimiliano Siddi per conto del Procuratore Capo di Viterbo e il Vice Prefetto Fabio Vincenzo Geraci per contro del Prefetto di Viterbo.

Le stesse autorità hanno invitato gli associati a rendere pubblici i dati raccolti per favorire la reale comprensione della sicurezza del territorio. Addirittura il Sindaco Porri ha chiesto la disponibilità dell’associazione a fare incontri con la cittadinanza nel proprio Comune.

Ha lasciato perplessi i presenti l’assenza del sindaco di Orte – alla salute della cortesia istituzionale verso le autorità partecipanti – che durante la campagna elettorale aveva fatto della sicurezza un cavallo di battaglia. Assenti anche tutti i consiglieri di opposizione commentati dal pubblico come “evidentemente non interessati alla sicurezza urbana nel Comune di Orte”. Da parte nostra complimenti all’associazione Facciamo per Cambiare.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti