[current_date format='D, d F, Y']

Roma Capitale partecipa al bando UIA con “Reconnecting Suburbia 4.0”, trasporto smart e sostenibile in periferia

campidoglio verde pubblico

Condividi

È “Reconnecting Suburbia 4.0” il progetto con cui Roma parteciperà al bando europeo Azioni Urbane Innovative. Un’iniziativa dedicata alla mobilità sostenibile, il tema scelto dai cittadini romani nella votazione online sul sito del Comune, conclusasi lo scorso 23 febbraio.

Roma Capitale parteciperà al secondo bando Urban Innovative Actions, in scadenza il prossimo 14 aprile, con una proposta innovativa nel campo della mobilità sostenibile. L’idea, del tutto sperimentale, è quella di creare un sistema integrato di servizi di trasporto pubblico e privato nella periferia romana in grado di colmare la distanza tra i principali luoghi di connettività come stazioni di metro e treni e le aree in cui le persone, vivono, lavorano e si recano per il tempo libero. Si partirà con un progetto pilota per la realizzazione di un Mobility hub (Centro per la Mobilità) ispirato ad alcune stazioni statunitensi servite da un transito ad alta frequenza, che dispongono di una vasta gamma di scelte di trasporto quali, tra le altre, il bike-sharing, il car-sharing, i servizi di navetta basati sulla domanda, punti di informazione ai passeggeri in tempo reale e da una strategia dinamica per la gestione dei parcheggi.

Questo nuovo concetto sperimentale di stazione dovrà interagire con i quartieri limitrofi grazie ad una maggiore accessibilità data da un miglioramento del design urbano attento alla sostenibilità ambientale economica e sociale ed in particolare alle persone disabili.

Il progetto sarà realizzato attraverso un processo partecipativo con la popolazione residente nei quartieri serviti dalla stazione e i portatori di interesse. Questo grazie alla realizzazione di un Urban Lab, dove progettisti, decisori politici e cittadini potranno confrontarsi nelle fasi di realizzazione che si succederanno. Anche in questo senso, il progetto presenta un alto tasso di innovazione per Roma e per l’Europa.

“L’idea è quella di dare la possibilità ai cittadini di Roma di scegliere il mezzo di trasporto a loro più congeniale per poter raggiungere le nuove stazioni di metro e treni, sfruttando le nuove tecnologie emergenti che siano rigorosamente sostenibili a livello ambientale, creando nuovi posti di lavoro nel settore del trasporto breve”, dichiara l’Assessora alla Città in Movimento di Roma Capitale Linda Meleo.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Regione Lazio, Zingaretti: “Pubblicato bando da 10mln per acquisto di veicoli a basso impatto ambientale”

I destinatari sono imprese, taxi e ncc. Verranno erogati contributi compresi tra i 5.000 e i 20.000 euro per l’acquisto di mezzi a trazione integralmente elettrica, ibridi o a metano. Formulari compilabili online sulla piattaforma gecoweb plus di lazio innova a partire dal 26 luglio. Previsto un webinar martedì 27 luglio per illustrare il bando e le modalità di partecipazione

Iscriviti alla newsletter