Cisterna di Latina, Palazzo Caetani si tinge di rosa in occasione della Festa della Donna

“Donna, nel mondo e nel tempo”, è questo il suggestivo titolo della manifestazione che la Consulta delle donne di Cisterna, in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Pro Loco, ha organizzato in occasione dell’8 marzo, Festa della Donna.

Si tratta di una rassegna di eventi che coinvolge diverse associazioni del territorio e che avrà luogo a Palazzo Caetani dall’8 al 12 marzo prossimi.

Si comincia l’8 marzo alle 16.30, presso la Sala Merolla e la Sala Mimosa, con l’inaugurazione della mostra temporanea di quadri, opere scultoree e fotografie intitolata  “Donna nel Mondo”, a cura dell’Associazione Artistica Dimensione Futura per le antiche terre di Cisterna. Interverrà la critica d’arte Laura Panetti. Le opere saranno esposte fino a domenica 12 marzo con orari di apertura 9:00 – 13:00 / 16:00 – 19:00.

Dopo l’inaugurazione, presso la Sala Zuccari si aprirà il convegno “Donne, nel mondo e nel tempo” con i saluti del Sindaco di Cisterna e Presidente della Provincia, Eleonora Della Penna, della Presidente della Consulta delle Donne Manola Forconi e della Delegata alle Politiche dell’Integrazione Comune di Cisterna di Latina, Fabiola Ferraiuolo.

Spazio poi alle testimonianze di una rappresentanza di donne di origine extracomunitaria che vivono a Cisterna, seguite dalle presentazioni di alcune opere artistiche sul tema a cura di Pamela Simione e Olivera Jonovic e dalle letture emozionali di Viviana Esposito, Paola Lotti, Maria Rosaria Mangogna, Maria Cassatas Tufano e Maurizio Giona.

Il pomeriggio terminerà con un aperitivo di saluto e la consegna di un piccolo omaggio ai partecipanti.

Sabato 11 marzo, alle 17:45 presso il cortile di Palazzo Caetani,  Alessandra Pontecorvi (Vice Presidente Consulta delle Donne di Cisterna) presenterà la compagnia teatrale Teatro Movimento che metterà in scena “Donna nel Tempo”, rappresentazione teatrale tratta da un’idea di Giada Villanova, prodotta dalla stessa attrice cisternese,  Ferdinando Tripodi, il Gruppo professionale dell’Associazione  Artistica Dal Sogno al Mito di Sabaudia e le allieve di teatro della scuola Morgan Roses di Latina.

Al termine della rappresentazione seguirà un aperitivo di saluto.

L’ingresso alla mostra e la partecipazione a tutti gli eventi in programma saranno gratuiti.

Per info: consulta.donne2015@libero.it

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti