X° Municipio, domani CasaPound in piazza per chiedere riapertura castello di Ostia Antica

Ostia Antica
Carlotta Chiaraluce, portavoce del movimento nel X Municipio spiega così le ragioni del sit-in. «Sono quasi tre anni che il Castello di Ostia Antica è stato chiuso e reso inaccessibile al pubblico e le giustificazioni della sua chiusura sono sempre state poco chiare. Sta di fatto che però a migliaia e migliaia di turisti, lo scorso anno, è stato impedito l’accesso alla struttura, e questi sono tutti introiti mancati che, a nostro avviso, potevano essere reinvestiti nella cultura o nei servizi locali. Ostia Antica potrebbe vivere solo di turismo ma le precedenti amministrazioni comunali e l’attuale del M5S, che vede seduti negli scranni della maggioranza molti cittadini di questo territorio, non hanno mai fatto politiche di valorizzazione e potenziamento del turismo ad Ostia Antica. Qualche giorno fa infatti – prosegue Chiaraluce- il capogruppo del M5S Paolo Ferrara, a margine di una gita agli scavi assieme all’Assessore capitolino,ha postata una foto su fb dicendo che “visitare gli scavi gli aveva fatto venire in mente progetti per il territorio”. Ecco quello che ci aspettiamo da chi è stato seduto prima nel consiglio del X Municipio e che oggi è seduto al Comune di Roma, non sono post su fb, ma fatti concreti. Sono nata ad Ostia Antica e frequentavo le scuole medie Fanelli. All’epoca noi ragazzi facevamo le mini guide per i turisti sia al Castello che agli scavi, ed era un modo geniale per far conoscere a noi giovani la nostra storia. Per questo domani scenderemo in piazza perchè il Castello deve essere riaperto, perchè le istituzioni devono adoperarsi fattivamente per fare in modo che il turismo ad Ostia Antica venga implementato, poichè se il turismo aumenta, i primi a beneficiarne saranno i cittadini e i commercianti locali che, nonostante l’abbandono subito dalle istituzioni, con tenacia hanno continuato a portare avanti attività e iniziative per rendere Ostia Antica accogliente e per conferirgli l’importanza storica che merita».

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti