[current_date format='D, d F, Y']

Massimo Andrei racconta Le Favole Sottoterra nel Sottosuolo di Napoli

Condividi

Sabato 26 novembre e giovedì 8 dicembre al Museo del Sottosuolo di Napoli, l’istrionico Massimo Andreitornerà a trasformare in teatro luoghi non convenzionali con spettacoli unici, racconti di terra e di mare. Dopo essere stato protagonista del successo delle serate di Positano e di Napoli, nel Chiostro di San Lorenzo Maggiore, con le Favole del Mare, il vincitore del Premio Pistrice 2016 veste ancora una volta i panni di narratore per entrare nuovamente nel sottosuolo della bella Partenope, a 25 metri sotto terra. Nella struttura di Piazza Cavour, 140, il nuovo spettacolo di Massimo Andrei, prodotto dalla Tappeto Volante, affronta storie viscerali, parlando e recitando nelle viscere della terra, con personaggi e una lingua che appartengono alle viscere di ognuno di noi… un percorso di racconti, storie comiche e fantastiche, cunti antichi e leggende metropolitane nate o ambientate nel sottosuolo. Un lavoro a più voci (attori e cantanti) per evocare e suggestionare in modo buffo, dalle viscere della terra, dalle cavità sotterranee. In questo nostro mondo fatto di cruenta realtà e dolorose vicende realistiche… ecco ritornare il fatato mondo dei cunti con i suoi magici e bizzarri personaggi. La fiaba altro non è che un uomo che racconta una storia ad altri uomini… e questo non è altro che l’origine del teatro. Con Le Favole Sotterra il mondo fiabesco torna dolcemente, e forse necessariamente, per farci evadere per qualche attimo dalla dura realtà e farci sognare, ma sempre restando con i piedi per terra… anzi, sotto terra.

 

La fiaba altro non è che un uomo che racconta una storia ad altri uomini…

e questo altro non è che l’origine del teatro.

Massimo Andrei

 

Lo spettacolo sarà in scena al Museo del Sottosuolo di Napoli fino a gennaio 2017, le date sono consultabili sul sito Internet della Tappeto Volante (http://www.tappetovolante.org/).
FAVOLE SOTTOTERRA

di Massimo Andrei

cantate e narrate da

Massimo Andrei

Massimo Bonsai

Eduard Iscaro

Christian Moschettino

Adelaide Oliano

Musiche Eduarda Iscaro e tradizione

Elementi scenici Mario Paolucci

Costumi Maria Pennacchio

Ufficio stampa Emma Di Lorenzo

Foto: Luigi Maffettone

Aiuto regia Adelaide Oliano

Luci Franco Polichetti
Regia Massimo Andrei

Prodotto da TAPPETO VOLANTE

Personaggi:

Pascale, cantastorie (Andrei)

Caterina, sua figlia (Iscaro)

Romina, la vecchia (Oliano)

‘Ntuono, l’orco buono (Andrei)

Principe Pasqualino (Moschettino)

Munaciello (Massimo Bonsai)

Data:

Sabato 26 novembre ore 19.30

Giovedì 8 dicembre ore 19.30

Museo del Sottosuolo di Napoli

Piazza Cavour, 140

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Leggi anche...

In target

Iscriviti alla newsletter