L’autunno 2016 si sta rivelando un’ottima stagione per la raccolta di funghi ed in particolare porcini (Boletus edulis) e ovoli (Amanita cesarea). I Guardiaparco del Parco di Bracciano-Martignano, durante il loro servizio di vigilanza sul territorio, pur rilevando che nella maggior parte dei casi i raccoglitori di funghi rispettano le norme, hanno tuttavia dovuto elevare sanzioni amministrative nei confronti dei trasgressori.
Si ricorda che la raccolta è disciplinata da una Legge Regionale che stabilisce, tra le altre cose, che i funghi si possono raccogliere solo nei giorni di martedì, venerdì, sabato e domenica, che si deve essere in possesso del tesserino ed in regola con i versamenti della tassa annuale, che si devono utilizzare adeguati contenitori e che la raccolta giornaliera pro capite massima è di 3Kg.
I funghi sequestrati sono stati in parte distrutti sul posto e in parte, dopo apposito controllo presso l’Ispettorato Micologico del Lazio con sede a Bracciano, donati alla Comunità che alloggia presso il Convento di Oriolo Romano.