[current_date format='D, d F, Y']

Palidoro, fila all’aperto per il poliambulatorio

Condividi

“L’inverno è arrivato, pioggia e freddo idem. Ma anziani, donne e bambini del nord del Comune di Fiumicino continuano a dover attendere il proprio turno al poliambulatorio di Palidoro sotto l’acqua e sotto le intemperie, in una sala striminzita resa ancora più piccola dalla presenza di grossi contenitori per la differenziata. Sono passati due anni (era il 30 ottobre 2014) da quando il consiglio comunale di Fiumicino ha approvato un documento per dare avvio ai lavori di copertura della sala d’attesa ma da allora nulla si è mosso. Il Comune ha chiesto alla Regione, la Regione all’Asl, la Asl al Comune. Risultato: tutto è rimasto come prima. È vero che per qualche consulta comunale questo è ‘profondo nord del Comune’, ma le tasse le paghiamo per intero come tutti. Se proprio dobbiamo essere cittadini di serie B quantomeno ci dimezzassero le imposte”. Lo dichiarano il presidente e il vicepresidente dell’associazione Crescere Insieme Roberto Severini ed Emilio Erriu.

“Il nord del Comune di Fiumicino continua a crescere demograficamente ma i servizi rimangono quelli di anni fa – spiegano Severini ed Erriu -. La sanità rimane uno dei talloni d’Achille. La casa della salute annunciata a febbraio del 2016 è sparita dai radar. L’inizio dei lavori rimane un mistero. Il protocollo d’intesa per riqualificare l’ex presidio di Palidoro ha fatto la stessa fine. Gli interventi di decoro pubblico per riportarlo a uno stato di decenza mai iniziati. Di piazzole di sosta per il 118 in ogni località non si parla. Pur essendo consci delle difficoltà non si può continuare a far finta di nulla. Su alcune tematiche c’è bisogno di un’accelerata. Noi, come sempre, siamo pronti a sostenere qualsiasi iniziativa che possa risolvere i problemi o a scendere in piazza se fosse utile a sbloccare la situazione”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino: operative le prime tre ecoisole informatizzate

Il Comune di Fiumicino informa che sono operative le prime tre Ecoisole informatizzate, moderne strutture metalliche leggere dotate di sportelli per la  raccolta differenziata di Plastica e Metalli, Carta e Cartone, Organico, Vetro e Secco Residuo.

CNA: nel 2024 il total tax rate in lieve calo al 52,3%

Lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024 al 52,3% dal 52,8%, e conferma di consistenti divari territoriali. Sono le principali evidenze dell’Osservatorio sul fisco della Cna “Comune che vai fisco che trovi” giunto alla settima edizione.

Iscriviti alla newsletter