“Studenti italiani che non riescono ad accedere alle borse di studio, e un programma del Ministero dell’Interno che ne assegna ben 100 a rifugiati o richiedenti asilo. Mentre solo negli atenei laziali gli studenti italiani vengono falcidiati dalle graduatorie per le borse di studio con una media di esclusione pari a 10 mila domande in esubero. E le stesse cifre sono annunciate nelle altre regioni. I nostri ragazzi sono considerati di serie B per assecondare l’esterofilia e il buonismo del governo Renzi”. E’ quanto dichiara Fabrizio Santori, consigliere regionale del Lazio di Fratelli d’Italia.
“Un bando predisposto da Viminale e Conferenza dei rettori universitari – afferma Santori – riserva ben 100 borse di studio per l’anno accademico 2016/2017 a immigrati con protezione internazionale per l’accesso a corsi di laurea, laurea magistrale o dottorato di ricerca nelle nostre Università, e danno diritto all’esonero delle tasse e contributi universitari, all’alloggio, al vitto e all’accesso alle strutture di ateneo (centri, biblioteche). Mentre i nostri ragazzi sono spesso costretti ad abbandonare la propria terra per andare a studiare negli atenei italiani, senza alcuna agevolazione ma anzi pagando tasse universitarie altissime, il Ministero dell’Interno sfodera risorse per gli stranieri in ogni settore. E assicura loro il ‘diritto all’esonero delle tasse e contributi universitari, alloggio, vitto e accesso alle strutture di ateneo’. A migliaia di universitari italiani è precluso l’accesso e esenzioni e borse di studio, invece agli immigrati si aprono le porte degli atenei e dei loro servizi, gratis. Se esistono delle risorse – conclude l’esponente di Fdi – queste devono essere messe a totale disposizione dei cittadini italiani che con sacrificio sostengono gli studi dei nostri ragazzi per costruire l’Italia di domani”.
