[current_date format='D, d F, Y']

L’analisi di Khedira

Condividi

Due gol in due partite. Uno score da attaccante, per Sami Khedira, nelle prime giornate di campionato. La sua importanza è testimoniata da un dato, in particolare: i bianconeri hanno vinto 21 partite su 22, quando Sami è stato in campo, pareggiandone una sola e subendo solo 10 gol.

Un elemento fondamentale, un giocatore lucido in ogni tocco di palla e anchenell’analisi della vittoria a Roma: «Siamo andati molto meglio nella ripresa rispetto al primo tempo – spiega dopo il triplice fischio – All’inizio cercavamo troppo l’uno contro uno, con poco movimento».

«Nella ripresa siamo stati più dinamici – aggiunge – c’è stato un gioco più veloce, con più opportunità e abbiamo vinto una partita importante».

Importante, perché sancisce come l’inizio dei bianconeri sia stato ben diverso da quello dello scorso anno: «Ricordiamo come è andata e non vogliamo rifare gli stessi errori, siamo una squadra rinnovata ma che ha sempre grandi giocatori. Ora continuiamo a migliorare il nostro gioco e a vincere».

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Allenatori liberi e possibili esoneri della Serie A

Il campionato di calcio di Serie A è iniziato e diverse sono state le sorprese. Chi l’avrebbe mai detto, infatti, che la Juventus sarebbe partita in basso alla classifica dopo il pareggio con l’Udinese e la sconfitta con l’Empoli

Il Codacons contro la decisione di riaprire gli stadi ai tifosi

Durissimo il Codacons contro il presidente della Regione Emilia Romagna, Stefano Bonaccini, che ha deciso di riaprire le porte degli stadi consentendo l’ingresso del pubblico alle partite Parma-Napoli e Sassuolo-Cagliari e autorizzando 13.147 spettatori ad assistere al Gp di Imola di F1 del 1° novembre

Iscriviti alla newsletter