COMUNICATO STAMPA
L’iniziativa – promossa da A.N.M.V.I. e Hill’s Pet Nutrition con il patrocinio del Ministero della Salute e della F.N.O.V.I. – vede coinvolti anche cinque studi veterinari di Bracciano, Manziana e Cerveteri.
Fino al 31 marzo 2010, i proprietari di cani e gatti potranno recarsi presso una delle strutture veterinarie aderenti all’iniziativa per sottoporre il proprio animale ad una visita di controllo gratuita. Anche nel nostro territorio, infatti, è iniziata la ‘Stagione della Prevenzione 2010’ per gli amici a 4 zampe: cani e gatti. Nel dettaglio, si tratta di una campagna di sensibilizzazione alla prevenzione, promossa dall’A.N.M.V.I. (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani), insieme alla Hill’s Pet Nutrition e con il patrocinio del Ministero della Salute e della F.N.O.V.I. (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani).
I risultati dello scorso anno sono stati notevoli. I medici veterinari che hanno infatti aderito alla campagna di prevenzione 2009 sono stati oltre 2.800 in tutta Italia mentre le visite gratuite effettuate sono state ben 14.000 (40% in più rispetto al 2008).
La visita consisterà in un esame obiettivo generale volto a stabilire lo stato di salute e di benessere del cane o del gatto. In particolare, verranno valutati i seguenti fattori: sovrappeso o obesità; presenza di eventuali masse anomale sotto-cutanee attraverso la palpazione; stato dell’igiene orale; stato di salute occhi e orecchie.
Nel territorio Sabatino sono cinque gli studi veterinari che aderiscono all’iniziativa: ambulatorio veterinario – Giuseppe Bruzzesi (largo Cesare Battisti, 8 – Bracciano; telefono 06998799); ambulatorio veterinario – Laura Mascagna (via dei Platani, 1 – Manziana; telefono 069964404); ambulatorio veterinario – Simona Martalà (via Settevene Palo, 199/201 – Cerveteri; telefono 06994064); ambulatorio veterinario – Fabrizio Nusca (via Iaffei, 20 – Cerveteri; telefono 0699448058); ambulatorio veterinario – Pasqualino Santori (via Antonio Vivaldi, 49 – Cerveteri; telefono 069920813).
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito www.stagionedellaprevenzione.it oppure telefonare al numero verde 800 189 612.
Ufficio stampa Comune Bracciano
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1386/” title=”1386″]