I 7 principi che caratterizzano il Movimento Internazionale della Croce Rossa sono garanzia e guida delle azioni e ne costituiscono lo spirito e l’etica: Umanità, Imparzialità, Neutralità, Indipendenza, Volontariato, Unità e Universalità. Adottati nella 20a Conferenza Internazionale della Croce Rossa, svoltasi a Vienna nell’ottobre del 1965, i Principi Fondamentali sono garanti dell’azione del Movimento, ma anche della CRI e di ogni suo singolo volontario. La Croce Rossa Italiana è oggi un Ente di diritto pubblico con prerogative di carattere internazionale, con lo scopo di assistenza sanitaria e sociale sia in tempo di pace che in tempo di conflitto. È posta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica, sottoposta alla vigilanza dello Stato e sotto il controllo del Ministero della Sanità e del Ministero della Difesa per quanto di competenza.
È un’associazione di soccorso volontaria senza scopo di lucro che ha per scopo, in tempo di pace, di recare assistenza alla popolazione, soprattutto la più vulnerabile, integrando l’azione dello Stato e organizzando soccorsi all’estero mentre, in caso di conflitto, contribuisce con mezzi e personale propri alla sgombero ed alla cura dei feriti con l’allestimento di ospedali militari da campo, posti di pronto soccorso, ambulanze; organizza la difesa sanitaria, si occupa dello scambio di prigionieri, dello scambio della corrispondenza e pacchi e della ricerca dei dispersi.
È un’associazione di soccorso volontaria senza scopo di lucro che ha per scopo, in tempo di pace, di recare assistenza alla popolazione, soprattutto la più vulnerabile, integrando l’azione dello Stato e organizzando soccorsi all’estero mentre, in caso di conflitto, contribuisce con mezzi e personale propri alla sgombero ed alla cura dei feriti con l’allestimento di ospedali militari da campo, posti di pronto soccorso, ambulanze; organizza la difesa sanitaria, si occupa dello scambio di prigionieri, dello scambio della corrispondenza e pacchi e della ricerca dei dispersi.
La premessa doverosa in quanto siamo stati costretti oggi, 9 marzo 2010, a precisare che assolutamente non prendiamo parte in discussioni di carattere politico, religioso, etc etc. Sul Social Network “Facebook” sono apparse delle immagini, pubblicate sul nostro profilo da parte di un utente esterno alla CRI, in sostegno di un candidato politico alle prossime elezioni regionali, allarmando la popolazione e volontari circa lo “strano e sorprendente” sostegno della CRI. Ovviamente immediatamente rimossi dalla bacheca tutti gli annunci in questione, abbiamo provveduto ad innalzare il livello di sicurezza del nostro profilo “Volontari CRI Anguillara” al fine di scongiurare il ripetersi del gesto.
Voglio, con il presente comunicato, sottolineare nuovamente che la CRI è assolutamente Apolitica e che le Elezioni per noi voglion dire soltanto una cosa: programmare, come sempre, l’aiuto a tutti coloro che necessitano del trasporto in ambulanza/pulmini attrezzati per recarsi al voto. Mi auguro che fatti del genere non si verificheranno mai più e colgo l’occasione per ricordare a tutti coloro che vogliono entrare a far parte della grande famiglia della Croce Rossa che ad aprile inizieranno i nuovi corsi. Informazioni: tel. 069994288 – info@crianguillara.org .
Alessandro Infante
Vice Commissario CL Sabatino
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1379/” title=”1379″]