Ialsax Quartet a Cori per la 52ª edizione del Festival Pontino di Musica

Fonte fotografica: Rma, Auditorium Parco della Musica 31 10 2007. Joe Zawinul Tribute. nella foto: PMJO Parco della Musica Jazz Orchestra ©Riccardo Musacchio & Flavio Ianniello

Anche quest’anno la città di Cori accoglierà il Festival Pontino della Musica, organizzato dalla Fondazione Campus Internazionale di Musica e giunto alla sua 52^ edizione. Nato nel 1963 su iniziativa di Lelia Caetani e del marito Hubert Howard in memoria del musicista e compositore Roffredo Caetani, dal 1972 il Festival Pontino di Musica è gestito dall’Associazione Campus Internazionale di Musica ed oggi rappresenta una delle iniziative più vitali e longeve del territorio, che valorizza al contempo i giovani talenti.

L’evento, che vanta come ogni anno il sostegno dell’Amministrazione comunale di Cori e dell’Associazione culturale Arcadia, sarà ospitato nello splendido Chiostro del Complesso Monumentale di S.Oliva. L’appuntamento è per venerdì 15 Luglio alle ore 21.30 per una serata di “Jazz, classica e altro” con Ialsax Quartet (composto dai sassofonisti Gianni Oddi, Filiberto Palermini, Alessandro Tomei e Marco Guidolotti) con brani celebri da Gershwin a Piazzolla, da Duke Ellington a Dizzy Gillespie.

Le scelte artistiche e la storicità dei luoghi hanno da sempre attratto al Festival Pontino alcuni degli artisti più importanti del Novecento, che lo hanno frequentato o lo frequentano ancora assiduamente. La manifestazione, infatti, offre occasioni di incontro per compositori, musicologi e studiosi di ogni parte del mondo che confrontano le proprie esperienze, dibattono i temi musicali più importanti ed attuali, rendono omaggio ai più grandi compositori e scrivono per l’occasione composizioni eseguite in prima mondiale.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti