[current_date format='D, d F, Y']

BRACCIANO – SCOPERTI ANTICHI DIPINTI A SANTA MARIA NOVELLA

Condividi

COMUNICATO STAMPA

Scoperti antichi dipinti nel complesso di Santa Maria Novella

Nel corso delle operazioni di restauro dell’antico edificio il ritrovamento della stanza decorata.

Nel corso dei restauri dell’antico edificio del complesso di Santa Maria Novella, nato come convento nel XV secolo e destinato poi ad usi civili, sono venute alla luce sotto la tinteggiatura di una stanza tracce di decorazioni risalenti al XIX secolo. Il restauro dei dipinti è stato affidato a restauratori specializzati che, con bisturi ed attrezzi opportuni, stanno attualmente rimuovendo lo strato di scialbo sotto al quale sta riemergendo quasi del tutto integra l’antica decorazione della stanza.

La Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici del Lazio, che ha autorizzato i lavori, ha rivolto al sindaco il suo apprezzamento “per l’azione di costante attività di tutela e valorizzazione dei beni culturali presenti nel comune di Bracciano, di cui il Comune si è sempre dimostrato paladino indefesso”. Il Comune, consapevole della necessità di conservare al meglio il proprio patrimonio culturale, ha infatti istituito da tempo un servizio che si occupa specificamente della conservazione e della tutela dei propri beni culturali.

Il restauro della stanza dipinta è stato generosamente finanziato dalla società Bracciano Ambiente SpA.

Ufficio Stampa Comune Bracciano
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1287/” title=”1287″]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter