riceviamo e pubblichiamo:
IL PROBLEMA DEL RANDAGISMO
L’Associazione A.S.P.A. ogni giorno in prima linea per restituire dignità agli animali di Anguillara Sabazia.
Un’Amministrazione responsabile non può continuare ad ignorare il problema del randagismo che esiste ad Anguillara: se esso non viene affrontato e regolamentato diventa prima di tutto un problema della popolazione! Un’Amministrazione responsabile non può chiudere gli occhi davanti ad una necessità che coinvolge tutti, dalle Istituzioni ai cittadini!
Un’Amministrazione responsabile non può pensare che il problema si risolva senza la cooperazione e la collaborazione.
L’Associazione A.S.P.A. ogni giorno in prima linea per restituire dignità agli animali di Anguillara Sabazia.
Un’Amministrazione responsabile non può continuare ad ignorare il problema del randagismo che esiste ad Anguillara: se esso non viene affrontato e regolamentato diventa prima di tutto un problema della popolazione! Un’Amministrazione responsabile non può chiudere gli occhi davanti ad una necessità che coinvolge tutti, dalle Istituzioni ai cittadini!
Un’Amministrazione responsabile non può pensare che il problema si risolva senza la cooperazione e la collaborazione.
Un’Amministrazione responsabile non può lasciare sola l’unica Associazione che opera a beneficio del territorio.
I volontari dell’Aspa da anni si occupano di tutela degli animali cercando di arginare il problema del randagismo.
L’Aspa chiede ai cittadini di sollecitare il Sindaco a riaprire l’Ufficio Diritti Animali (UDA) Comunale. La Legge Nazionale 281/91, la Legge Regionale 34/97 ed il Regolamento Comunale del 25 Luglio 2005 tutelano gli animali d’affezione e sanciscono la prevenzione del randagismo: l’Aspa chiede che questi principi vengano finalmente applicati!
L’Amministrazione ha il dovere di comportarsi correttamente, dando il buon esempio, affinchè il nostro territorio venga tutelato e protetto!
I volontari dell’Aspa da anni si occupano di tutela degli animali cercando di arginare il problema del randagismo.
L’Aspa chiede ai cittadini di sollecitare il Sindaco a riaprire l’Ufficio Diritti Animali (UDA) Comunale. La Legge Nazionale 281/91, la Legge Regionale 34/97 ed il Regolamento Comunale del 25 Luglio 2005 tutelano gli animali d’affezione e sanciscono la prevenzione del randagismo: l’Aspa chiede che questi principi vengano finalmente applicati!
L’Amministrazione ha il dovere di comportarsi correttamente, dando il buon esempio, affinchè il nostro territorio venga tutelato e protetto!
Il Presidente
Secondo Ricci
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1285/” title=”1285″]