Scuola, famiglia e istituzioni unite per il benessere degli alunni. Si terrà giovedì 12 giugno (ore 18) nellAuditorium dellIstituto per i Servizi dellEnogastronomia e dellOspitalità Petronio di Monterusciello (via Serao 13, Pozzuoli) il convegno La famiglia… prima tappa del benessere.
Levento è organizzato dallIpseoa Petronio in collaborazione con lAsl Na 2 Nord.
Introduce: Filippo Monaco, dirigente scolastico. Saluti di Vincenzo Figliolia, sindaco di Pozzuoli e di Antonio DAmore, commissario straordinario Asl Na 2 Nord. Al centro del convegno le dipendenze nelle sue varie manifestazioni. In merito a questi argomenti interverranno Giorgio Di Lauro, direttore del Dipartimento delle Dipendenze Patologiche dellAsl Na2 Nord con una relazione dal titolo Prevenire non è un compito in più. Seguiranno gli interventi di Antonietta Matera, psicologa del Dipartimento delle Dipendenze patologiche dellAsl Na 2 Nord con un intervento dal titolo, Navighiamo insieme liberi dalle dipendenze e, infine, Rosaria Orteca, medico dellUnità Operativa Alcoologia con Limpatto della neuroscienze nelle dipendenze patologiche. Modera Ciro Biondi, giornalista.
“La nostra scuola ha l’obbiettivo di essere vicino agli alunni e alle loro famiglie – afferma il professor Filippo Monaco, dirigente scolastico – e vogliamo aprire le porte della nostra scuola al territorio, anche durante il pomeriggio. Questo è il secondo appuntamento dedicato alle famiglie. Precedentemente è stato organizzato un convegno con esperti che anno discusso della Dieta Mediterranea. Si tratta di eventi che coinvolgono la popolazione perché trattiamo di argomenti di attualità. Purtroppo le dipendenze sono delle vere e proprie patologie e come tali devono essere seguite. È necessario conoscerle per affrontare i complessi problemi dei ragazzi. Un compito fondamentale ce l’hanno le famiglie nei confronti delle quali deve essere fatta una corretta informazione”.