[current_date format='D, d F, Y']

Calcio – Lega Pro, vittoria del Savona contro la Lupa Roma finisce 3 a 1

Condividi

 

Dopo l’emozionante vittoria ottenuta nel finale contro l’Arezzo, ci si attendeva una prova sicuramente diversa dalla Lupa Roma, impegnata contro il fanalino di coda Savona per cercare di chiudere definitivamente i conti con la questione retrocessione diretta. Così non è stato e dopo aver illuso con il vantaggio e con le consuete ed ormai classiche occasioni da gol fallite, la Lupa Roma crolla sotto i colpi del Savona che torna quindi matematicamente in corsa per evitare l’ultimo posto in classifica.

La Lupa Roma si presenta alla quart’ultima giornata di campionato priva degli indisponibili Celli, Cristiano, Daffara, Ricci e Volpe confermando dal 1’ il tridente Perrulli-Tajarol-Fofana. Neanche il tempo di iniziare che la Lupa Roma passa in vantaggio: all’8’ del primo tempo secondo calcio d’angolo consecutivo battuto direttamente in porta da capitan Giampietro Perrulli che con un traiettoria beffarda porta Falcone all’errore e all’autorete che sancisce quindi l’1-0 per gli ospiti. Dopo aver trovato il vantaggio però è il Savona a rendersi pericoloso in due occasioni: prima al 10’ Virdis fallisce una grande opportunità su perfetto cross dalla destra di Placido e poi al 12’ è Pasqualini che non trova lo specchio della porta da ottima posizione.

Al 20’ ancora Savona pericoloso in avanti nuovamente con Virdis che, lanciato verso la porta della Lupa Roma, calcia a lato defilato sulla sinistra. Al 41’ la Lupa Roma sfiora il raddoppio: calcio d’angolo dalla destra di Perrulli, sul pallone si avventano prima Sfano’ e poi Fabbro con la sfera che termina alta sopra la traversa. Al termine del primo tempo si infortuna Zappacosta e mister Cucciari è costretto al cambio ad inizio ripresa: dentro Belkaid al suo posto.

Al 4’ del secondo tempo Lupa Roma in avanti con Malaccari che lancia per Tajarol, sponda per Perrulli che guadagna un calcio d’angolo. Sugli sviluppi del corner, Lupa Roma vicinissima al raddoppio con Tajarol che, di testa, colpisce la traversa senza riuscire a realizzare il 2-0. Al 6’ doppia clamorosa opportunità per la Lupa Roma: Fofana lancia a campo aperto Perrulli che si libera di un difensore in area di rigore e chiama Falcone al miracolo con una mano, Tajarol arriva sulla ribattuta e, senza calciare a porta vuota di destro di prima intenzione, decide di rientrare sul sinistro mettendo alto da due metri. Gol mangiato, gol subito e il Savona pareggia i conti all’11’ con un tap-in vincente da pochi passi realizzato da Cabeccia sugli sviluppi di un calcio di punizione. I due allenatori cambiano entrambi qualcosa al 14’: dentro D’Agostino (al posto di Ferrari) in casa Lupa Roma, dentro Palumbo (al posto di Tassi) per il Savona.

Al 17’ la grande beffa per la Lupa Roma: cross dalla sinistra a cercare la sponda di Virdis in area per Palumbo che, indisturbato, calcia verso Anedda firmando la rete del 2-1 per il Savona. La Lupa Roma è in difficoltà e al 21’ rischia di subire la terza rete con Morra che, lanciato da Virdis, calcia in diagonale di destro sfiorando il palo. Al 24’ Lupa Roma vicina al pareggio: lancio lungo in profondità per Tajarol che non riesce però a calciare verso la porta avversaria fallendo un’ottima occasione. Al 33’ il tris del Savona con Morra che, scattato sul filo del fuorigioco, si invola verso la porta della Lupa Roma e di fronte ad Anedda lo fredda realizzando il 3-1. Al 36’ Malaccari crossa da destra in area per Fofana che non riesce a realizzare il tap-in vincente.

Non c’è spazio per ulteriori occasioni da rete con il Savona che, al termine dei 3 minuti di recupero, festeggia il successo ottenuto contro la Lupa Roma e torna quindi in corsa per cercare di evitare, nelle ultime 3 giornate, la retrocessione diretta in Serie D. Sono 6 ora i punti di vantaggio della formazione di Cucciari che, nel prossimo match casalingo, ospiterà l’Ancona sabato 23 aprile alle ore 17,00 per provare a riscattare almeno nel finale una stagione vissuta tra poche luci e tante ombre.

SAVONA – LUPA ROMA        3-1

SAVONA: Falcone, Placido, Pasqualini, Cabeccia (c), Rossini, Tassi (14’st Palumbo), Lulli (37’st Steffè), Carta, Vannucci, Cocuzza (8’st Morra), Virdis. All.: Braghin. A disp.: Cincilla, Negro, Rondanini, Lebran, Gagliardi, Dell’Agnello, Romney, Clematis, Bonavia.

LUPA ROMA: Anedda, Pasqualoni, Sfanò, Ferrari (14’st D’Agostino), Fabbro, Sembroni, Malaccari, Zappacosta (1’st Belkaid), Fofana (37’st Leccese), Perrulli (c), Tajarol. All.: Cucciari. A disp.: Di Mario, Silvagni, Delvecchio, Tulli.

ARBITRO: sig. Andreini di Forlì.

ASSISTENTI: sigg. Graziano di Mantova e Moraglia di Verona.

MARCATORI: 8’pt aut. Falcone (L), 11’st Cabeccia (S), 17’st Palumbo (S), 33’st Morra (S).

NOTE – AMMONITI: Cabeccia (S), Zappacosta (L), Malaccari (L). CALCI D’ANGOLO: 10-2 per la Lupa Roma. RECUPERO: 0’pt, 3’st.

Fonte Fotografica: D’Epifanio/Lupa Roma FC

Valerio D’Epifanio

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Ghirelli: “Assicurare la regolarità dei campionati ed evitare che il calcio si infili in un contenzioso pazzesco.

Ghirelli: “Se un presidente varcasse la porta di un tribunale mentre la gente starà piangendo i propri cari, mentre starà avendo problemi col lavoro, ci sarebbe una rottura col comune sentire, la gente darebbe un calcio nel sedere al calcio. Nella stagione 20-21 sarà ancora più problematico l’impatto economico-finanziario sulle società. Il pagamento di tasse, contributi sono stati spostati fino a giugno, adesso li vogliamo spostare fino a novembre. Con il Decreto Cura Italia per la prima volta il calcio è stato riconosciuto nell’apparato produttivo e industriale del Paese. Questo gli deve consentire di utilizzare strumenti come la cassa integrazione, l’apprendistato, dopodiché stiamo lavorando su un provvedimento che faccia un fondo di sostegno alle società calcistiche”

Iscriviti alla newsletter