Rieti – Progetto per migliorare la qualità della vita dei ragazzi e delle famiglie

 

L’assessorato alle politiche socio-sanitarie, in accordo con l’Ufficio del Garante cittadino dell’infanzia e dell’adolescenza, ha avviato presso le scuole della nostra città che hanno aderito all’iniziativa, un progetto di ricerca finalizzato alla raccolta di dati utili a programmare interventi che possano migliorare complessivamente la qualità della vita dei ragazzi e delle famiglie.

Obiettivo di questo studio è conoscere direttamente il punto di vista dei ragazzi, delle famiglie, degli insegnanti e degli operatori educativi. I dati raccolti, in forma del tutto anonima, secondo modelli scientifico metodologici, verranno elaborati statisticamente da un gruppo di lavoro e saranno fondamentali per programmare azioni mirate che tengano conto delle esigenze reali del territorio.

“In una città che vuole essere a misura di bambino – dichiara l’assessore alle politiche socio-sanitarie Stefania Mariantoni – non si può non tenere conto del loro punto di vista, inoltre volevamo completare il quadro ascoltando anche il mondo della scuola e naturalmente le famiglie. Nessuno si deve sentire costretto, ma chi vuole partecipare aumenta considerevolmente il livello democratico della città, e per questo lo ringraziamo. Al termine dell’indagine, tra qualche mese, illustreremo i dati nel corso di un incontro pubblico”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti