LAZIO – CERVETERI E LADISPOLI SENZA ACQUA GIOVEDI 17 DICEMBRE

Comunicato stampa

ACQUA. ACEA: GIOVEDÌ RIMARRANNO SENZA CERVETERI E LADISPOLI “PER MIGLIORARE IL SISTEMA IDRICO, ATTIVO SERVIZIO AUTOBOTTI”.

Dalla mezzanotte e trenta alle 17 di giovedi’ nei comuni di Cerveteri e Ladispoli sara’ sospesa l’erogazione dell’acqua. La multiservice, fa sapere che l’intervento di miglioramento del servizio determinera’ “l’abbassamento di pressione con probabile mancanza d’acqua” in diverse zone: nel Comune di Cerveteri saranno interessati zona Lantinella lungo via del Sasso e limitrofe fino incrocio strada provinciale Furbara Sasso, localita’ in Via Monte Li Pozzi, zona Cerenova Sud compresa tra la via Aurelia, Via Campo di Mare, Via Fontana Morella e la linea ferroviaria Roma-Civitavecchia”. E ancora, la mancanza di acqua, segnala Acea, colpira’ anche “zona Cerveteri centro compresa tra le Via Aurelia, Via di Zambra, Via del Sasso, Via Settevene Palo, le utenze ubicate nella zona Migliorie Passo di Palo, Via Casali di Caraffa, Via San Paolo e il Comune di Ladispoli: le utenze ubicate in Via della Cannella, Via Rimessa Nuova, Via del Laghetto, Via delle Casermette, Via dell’Infernaccio”. L’azienda, inoltre, precisa che per ridurre i disagi “e’ stato predisposto un servizio di rifornimento mediante autobotti che e’ attivo dalle 8 di giovedi’ e che si protrarra’ fino al termine dei lavori nel comune di Cerveteri a Largo Almunecar, Via Mure Castellane angolo Viale Manzoni, Via Settevene Palo 338 e Largo Ceri-Cerenova”. Lo stesso servizio di rifornimento con autobotti, conclude infine Acea, “potra’ essere richiesto “preventivamente al numero verde 800.130335”.

(Com/Rel/ Dire)
[foldergallery folder=”cms/file/BLOG/1000/” title=”1000″]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti