[current_date format='D, d F, Y']

Stellantis, è fuga dall’Italia: in 4 anni persi 10mila posti di lavoro

stellantis

Condividi

I dipendenti di Stellantis sono passati da 37.288 nel 2020 a 27.632 nel 2024. Il risultato è che in 4 anni sono stati persi 9.656 lavoratori.

E’ quanto emerge dalla indagine della Fiom dal titolo ‘Stellantis: la grande fuga dall’Italia’ presentata oggi, che evidenzia “il sostanziale disimpegno di Stellantis dall’Italia, sulla base dell’analisi dei bilanci del gruppo”. Ad influire su questo numero, spiega il sindacato, “sono sicuramente le uscite volontarie: in particolare, attraverso accordi sindacali che la Fiom-Cgil non ha firmato sono state definite specifiche iniziative di uscita con accompagnamento alla pensione per i lavoratori più anziani e di voluntary leave mediante risoluzioni del rapporto di lavoro. Gli esuberi dichiarati nel 2024 sono stati 3.700 e 2.352 nel 2025, per un totale di 6.052. I costi di queste ristrutturazioni ammontano a ben 777.276.000 euro”.

Ammortizzatori sociali

Riguardo all’utilizzo degli ammortizzatori sociali al primo settembre 2025 su 32.803 dipendenti, 20.233 sono interessati da cassa integrazione e contratti di solidarietà, il 61,68%. Tra i lavoratori della componentistica e delle aziende committenti circa 8.523 lavoratori su 13.865 sono in ammortizzatori sociali.

Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Iscriviti alla newsletter