In occasione della sessione plenaria del Comitato Europeo delle Regioni, l’Assessore al Patrimonio e alle Politiche abitative di Roma Capitale, Tobia Zevi, ha accompagnato il Sindaco Roberto Gualtieri per sostenere la proposta di un Piano europeo per l’edilizia abitativa accessibile. Una battaglia cruciale, che coinvolge le grandi città europee, alle prese con una crisi abitativa sempre più profonda e strutturale.
Siamo a Bruxelles per affermare con determinazione
«Siamo a Bruxelles per affermare con determinazione che il diritto alla casa deve tornare al centro dell’agenda europea. L’emergenza abitativa mina la coesione sociale, ostacola la mobilità e colpisce in particolare i giovani, che troppo spesso sono costretti a lasciare le città per mancanza di opportunità abitative. Servono risorse europee dedicate, nuove case popolari, investimenti pubblici e privati, anche attraverso strumenti di prestito, per rafforzare il mercato e proteggere le fasce intermedie. Senza un tetto accessibile, le città perdono il loro futuro: famiglie che non si formano, competenze che migrano altrove, comunità che si impoveriscono». – così in una nota l’Assessore al Patrimonio e Politiche abitative di Roma Capitale, Andrea Tobia Zevi.