“Gravi omissioni e trasparenza ridotta a zero da parte del Campidoglio emergono nell’esposto presentato alla Procura della Repubblica dal Comitato di quartiere Eur – Ferratella contro i progetti di centri accoglienza previsti in via Comisso, in IX Municipio.
Un atto di grande responsabilità civica
Un atto di grande responsabilità civica che conferma quanto la Lega denuncia da mesi: sulla vicenda si sta consumando una grave forzatura amministrativa nel silenzio colpevole del Campidoglio e del Municipio IX, nel tentativo di imporre alla cittadinanza un progetto Pnrr senza il minimo confronto con il territorio e senza garanzie di sicurezza”. Lo dichiara in una nota Fabrizio Santori, capogruppo della Lega in Assemblea Capitolina, commentando l’esposto relativo ai progetti ‘Housing First – Un Tetto con Cura 8’ e ‘Stazione di Posta – Reset 3’, destinati all’immobile di via Giovanni Comisso 23.
La perizia tecnica depositata dal Comitato
“La perizia tecnica depositata dal Comitato conferma importanti carenze progettuali, assenza di valutazioni antisismiche e antincendio, e mancata compatibilità urbanistica e funzionale rispetto alla nuova destinazione d’uso. Dunque un edificio scolastico realizzato nel 1980, in una zona oggi classificata a rischio sismico, dovrebbe essere trasformato in centro socio-sanitario senza adeguati adeguamenti strutturali? Una scelta inaccettabile”, insiste Santori, “che mostra ancora una volta l’arroganza dell’ amministrazione a guida Pd, che ha omesso di rispondere anche alle interrogazioni presentate dalla Lega. Siamo al fianco del Comitato di quartiere Eur-Ferratella: porteremo il caso in tutte le sedi opportune, in Aula Giulio Cesare, in Municipio, e, se necessario, in Parlamento”, conclude il capogruppo leghista.