Ascari: “Continuo a chiedere a Meloni qual è il ruolo dell’Italia nella vendita di armi a Israele”

Alcune settimane fa avevo già presentato un’interrogazione parlamentare alla presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al ministro della Difesa Guido Crosetto e al ministro degli Esteri Antonio Tajani, per chiedere chiarimenti su quanto emerso da un’inchiesta de Il Fatto Quotidiano.
Secondo l’inchiesta, l’Italia sarebbe coinvolta nel supporto logistico e nelle attività di intelligence a favore delle operazioni militari di Israele a Gaza. Inoltre, l’azienda italiana Leonardo, attiva nel settore della difesa, avrebbe prolungato anche nel 2025 il supporto tecnico e la fornitura di ricambi per gli aerei da addestramento usati dall’esercito israeliano.
A tutto questo si aggiunge la notizia di ieri: nel porto di Ravenna è stato sequestrato un carico di armi destinato a Israele. Così ho depositata un’altra interrogazione.

Continuo a chiedere a Meloni, Crosetto e Tajani…

qual è il ruolo dell’Italia nella vendita di armi a Israele, uno Stato che sta commettendo un genocidio a Gaza? Com’è possibile che aziende italiane continuino a fornire armamenti a Israele, nonostante la Corte Penale Internazionale abbia emesso mandati d’arresto per Netanyahu e i suoi ministri con l’accusa di crimini di guerra e contro l’umanità?
Se così fosse, l’Italia sarebbe a tutti gli effetti complice di un regime che ha sterminato migliaia di bambini, donne e uomini innocenti a Gaza e in Cisgiordania.
Pretendiamo delle risposte. Abbiamo il diritto di sapere.
Stop business della morte.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti